Timballo di maccheroni, ingredienti e preparazione
Ingredienti
- Maccheroni (o maccheroncini)
- cipolla
- porri
- carote
- gambi di sedano
- foglie di cavolo
- fegatini di pollo
- burro
- olio d’oliva o strutto
- pecorino
- sale
- pepe
Preparazione
Fare un soffritto di cipolla, porri, carote, gambi di sedano, foglie di cavolo, salare e pepare.
Quando il tutto sarà amalgamato, aggiungere dei fegatini tagliati a pezzetti e portare a fine cottura il sugo.
Nel frattempo spezzare in tre pezzi dei maccheroni, cuocerli in abbondante acqua salata, scolarli al dente e condirli con del burro.
Ungere una teglia a bordi alti, ed alternare strati di maccheroni, sugo e formaggio grattugiato fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornare il timballo a calore moderato.
Informazioni storiche
Il timballo di maccheroni è un piatto napoletano da re, quel timballo medievale a tre strati, condito con cacio grattugiato, cannella, fette di provola fresca e abbondante butirro; spruzzato poi di acqua di rose, e lasciato riposare nella cenere o in forno caldo per mezz’ora.
Quella che vi proponiamo è una versione aggiornata della ricetta.
Non vi resta che provare e mi raccomando: fateci sapere come è andata!
Nel frattempo, #iorestoacasa e buon appetito 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter