NEWS News ed EventiBeTime, pausa estiva (con pizza alla Sanità)NewsAlla Sanità per la pizza del Consiglio Direttivo BeTime Scegliamo la Sanità per i saluti estivi, l’incontro per il bilancio del primo semestre 2022 e l’arrivederci a fine agosto. La meritata pizza nel quartiere che ha ospitato tante nostre iniziative, in una sera di giugno in un luogo simbolo di Napoli. La pizzeria è piena di turisti, l’indice incontrovertibile della rinascita di questa zona della città. Il Consiglio Direttivo di BeTime, al gran completo (manca solo la nostra amica Maria, assente giustificata), ascolta la relazione del vulcanico Presidente Amodio D’Amodio che ringrazia per l’impegno profuso, sprona sempre a far meglio, propone nuove idee. E, tra una margherita e una birra, la relazione è approvata all’unanimità! Da settembre a maggio: dodici eventi di successo Riflettiamo sugli aspetti che non hanno funzionato al meglio, registriamo i vari suggerimenti.Ma, a conti fatti, da settembre a giugno abbiamo organizzato ben dodici eventi tutti apprezzati dai nostri Soci con feedback positivi e soddisfazione massima dei partecipanti (eventi da rivivere nella pagina Gallery -> Foto 2021 e Gallery -> Foto 2022) Si poteva fare di più?Visitare zone diverse o organizzare corsi?E’ vero, tutto è migliorabile. E noi, a partire dal prosismo settembre, ci proveremo! BeTime riparte a settembre, vi aspettiamo! Dunque, non ci resta che inviare a tutti i nostri Soci, amici e simpatizzanti i migliori auguri per una super estate! Ricaricate le energie, divertitevi, visitate e scoprite nuovi e vecchi luoghi. Noi di BeTime vi aspettiamo a settembre.Per ripartire insieme. — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... BeTime per Maria Cristina di Savoia: la magnifica serata al Chiostro di Santa Chiara [FOTO]NewsBeTime per Maria Cristina di Savoia, la “Reginella Santa” Anche quest’anno, il legame tra BeTime e il monastero di Santa Chiara è forte e rivive attraverso un weekend di celebrazioni per Maria Cristina di Savoia. Una manifestazione che ha richiamato – oltre ai nostri amici soci – numerosi visitatori (napoletani e non).Tutti colpiti dalla bellezza intramontabile del chiostro e dal giusto mix tra arte, musica e storia proposto dagli organizzatori della manifestazione. Un modo orignale per avvicinarsi ad una donna che – nonostante sia scomparsa in tenera età – ha lasciato un ricordo indelebile per Napoli.E, lo spettacolo teatrale che ha concluso la serata, ha reso il giusto omaggio alla nostra Maria Cristina, la Reginella Santa. La galleria fotografica Ringraziamo il fotografo Maurizio Di Cesare per i magnifici scatti per ricordare una serata speciale (le foto dello spettacolo, invece, sono presenti sul profilo facebook di Fulvia Serpico, organizzatrice dell’evento) — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Museo dell’Acqua: la magnifica discesa nelle viscere di Napoli [FOTO]NewsMuseo dell’Acqua: una passeggiata a 40 metri di profondità Scendere giù, nelle viscere di Napoli, suscita sentimenti controstanti.Perché scoprire le antiche cisterne d’acqua ha una valenza storica importante. Passeggiare tra i cuniculi, nella pancia di Napoli, proprio sotto al centro della città affollato di turisti e assolato, immersi nell’umidità e in un mondo semiscuro, a 40 metri di profondità – se ci riflettiamo – è un’esperienza unica. E poi, quel finale da brividi con il videomessaggio sulla seconda guerra mondiale e i bombardamenti su Napoli .. ci riporta alla drammatica attualità. Ecco perchè la visita al Museo dell’Acqua di Napoli ha suscitato – nel nostro gruppo BeTime – una forte emozione. Una passeggiata apprezzata da tutti che, in ognuno di noi, lascia la convinzione di aver partecipato ad un evento significativo. Museo dell’Acqua: la galleria fotografica Abbiamo raccolto gli scatti dei vari partecipanti, per un album fotografico colorato e vivace.Per ricordare una mattinata diversa e unica. — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Casertavecchia, la visita guidata e il picnic [FOTO]NewsCasertavecchia, alla scoperta del borgo antico Nemmeno l’inattesa pioggia ferma il colorato gruppo BeTime!A quattrocento metri di altezza, a Casertavecchia procediamo imperterriti nonostante il cielo minaccioso e la temperatura non proprio primaverile. Ma, come sempre, chi la dura la vince.Così, la nostra interessante passeggiata prosegue alla scoperta delle meraviglie dell’antico borgo, del magnifico Duomo e dei tanti angoli che racchiudono storie e leggende popolari. E fuori al Duomo, mentre ascoltiamo la nostra brava guida raccontare anedotti e particoli architettonici, scatta l’applauso alla sposa nell’immacolato vestito bianco appena uscita dall’auto di lusso e pronta a dire il fatidico “SI” all’amato che l’attende sull’altare. Insomma, una giornata speciale in una location che merita la visita.Conclusa con un divertente picnic, condividendo panini, dolci, discorsi e … amicizia BeTime 🙂 La galleria fotografica La nostra galleria fotografica di Casertavecchia si arricchisce di alcuni scatti dal drone.Una divertente novità per qualche foto … dall’alto! — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Passeggiata di beneficenza ai Miracoli: missione compiuta! [FOTO]NewsDalla Chiesa dei Miracoli alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci Quando il nostro Presidente Amodio D’Amodio consegna a don Valentino, parroco della chiesa dei Miracoli, l’offerta per i suoi ragazzi, il cerchio si chiude. Ecco la massima espressione di BeTime: un semplice sabato di aprile trasformato in una mattinata dal significato speciale. Così, guidati dall’enciclopedico (e generoso) prof. arch. Massimo Rippa, passeggiamo tra i vicoli dei Miracoli fino alla Sanità. Dove, con somma gioia, incontriamo don Valentino e i volontari dell’associazione Porto Franco di Napoli per ascoltare le testimonianze dirette di chi combatte la dispersione scolastica (seguono di persona i ragazzi del quartiere) e, offrendo loro, il nostro sostegno (morale e economico). Una giornata che – come tutti i partecipanti poi confermano – trascorre piacevole, rapiti dalle parole della nostra guida in una zona di Napoli dalle mille potenzialità.Chiese da scoprire, custodi di tesori d’arte, forza e impegno sociale. E poi, non poteva mancare il finale con il saporito cuoppo fritto!. Per suggellare la formula vincente dei nostri eventi: cultura, divertimento, solidarietà per il piacere di stare insieme. Dopotutto, questi piccoli grandi eventi non salveranno il pianeta.Ma, è anche vero che chi migliora il proprio giardino, migliora il mondo 🙂 La galleria fotografica La galleria fotografica è opera del nostro caro amico Carmine Sodano (che ringraziamo e invitiamo al prossimo evento BeTime). Vuoi partecipare ai nostri eventi ma non sei ancora iscritto a BeTime?Cosa aspetti? Diventa subito socio! — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Parco Vergiliano e chiese di Santa Maria di Piedigrotta e Santa Maria del Parto: le fotoNewsAl Parco Vergiliano, per riprendere le passeggiate nella Storia! Giacomo Leopardi e Virgilio: i due grandi geni della Poesia e autori di versi immortali per riprendere le nostre passeggiate nella Storia! E poi, quei panorami mozzafiato da contemplare e immortalare. Accompagnati dall’enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, visitiamo la chiesa di Santa Maria del Parto, un piccolo gioiello a Mergellina. Raccolti intorno alla tomba di Jacopo Sannazaro, ascoltiamo la storia di questo complesso monumentale per poi meravigliarci dinanzi al presepe di Giovanni da Nola (a grandezza naturale). La passeggiata continua verso la chiesa di Piedigrotta, con la Madonna dei Pescatori e le sue mille leggende che ci portano, poi, al magnifico Parco Vergiliano. Un evento al quale tenevamo particolarmente.Difatti, avevamo proposto lo stesso itinerario prima dell’arrivo del maledetto coronavirus e – dalle prenotazioni e il sold out in pochi giorni – subito apprezzato dai nostri soci e simpatizzanti. Dunque, siamo felici di averlo proposto e realizzato.E, dai feedback ricevuti, possiamo affermare di aver trascorso una mattinata davvero speciale, tra Arte, Storia, sano divertimento ed il piacere di stare insieme. Con una gustosa sfogliatella finale per chiudere in … dolcezza 🙂 La galleria fotografica La galleria fotografica è opera del nostro caro amico Carmine Sodano (che ringraziamo e invitiamo al prossimo evento BeTime). Vuoi partecipare ai nostri eventi ma non sei ancora iscritto a BeTime? Cosa aspetti? Diventa subito socio! — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Quale giorno/fascia orario preferisci per i nostri eventi? [RISULTATO SONDAGGIO]NewsRisultati del sondaggio 2022: vince la domenica mattina! Il sondaggio per capire le preferenze dei nostri amici, soci e simpattizanti circa il miglior giorno e l’orario per organizzare i futuri eventi, è terminato.Quasi la metà dei votanti ha indicato la DOMENICA MATTINA.In alternativa, il sabato (mattina o pomeriggio ricevono le medesime percentuali), ma con la metà delle preferenze. Riongraziamo tutti i partecipanti.Come sempre, terremo conto delle indicazioni ricevute 🙂 Per gli amanti della statistica, segue il dettaglio: Nel 2020, vinse il sabato pomeriggio Nel 2020, il 65% dei votanti preferì il sabato alla domenica.In particolare, quasi la metà si espresse a favore del sabato pomeriggio. Come suol dirsi, tutto cambia. Dunque, a presto (di domenica mattina). — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Natale2021, gli auguri del Presidente e del (nuovo) Consiglio DirettivoNewsIl benvenuto a Patrizio, nuovo Consigliere BeTime Desideravamo festeggiare insieme ai nostri soci e amici ma l’attualità consiglia prudenza. E allora, il Presidente Amodio D’Amodio e noi Consiglieri ci incontriamo per un saluto dinanzi ad una ottima pizza fumante (per chi fosse interessato, segnaliamo il Ristorante Raffaele Medaglia – S.S. Appia km 18.900, 80029 Sant’Antimo, Napoli). Una serata per ufficializzare l’ingresso nel consiglio di Patrizio Cevaro, nostro abituale frequentatore di eventi e sempre presente dagli inizi di BeTime. Patrizio, con il suo spirito artistico, porterà una nota di colore e fantasia e ci aiuterà ad esplorare realtà nell’ambito del teatro, della recitazione, della pittura … insomma, i suoi interesse sono molteplici e Patrizio è ben lieto di condividerli con tutti noi (per chi volesse conoscere meglio l’artista Patrizio, può leggere questa sua intervista) Natale2021, gli auguri ai soci e amici BeTime Durante l’incontro, con soddisfazione, ricordiamo che i tanti eventi organizzati da BeTime dopo l’estate, hanno ricevuto un forte riscontro in termini di adesione e gradimento (si veda l’album delle foto 2021). La vostra risposta è la miglior benzina per il nostro entusiasmo, le idee per il nuovo anno sono tante, le proposte toccheranno vari temi. Sempre all’insegna dei valori che ci contraddistinguono: incontrarci, stare insieme, passeggiare, esplorare, conoscere, dibattere tra sano divertimento e Cultura. E allora, al Presidente e al Consiglio Direttivo non resta che augurare un Sereno Natale2021 a tutto Voi (e vostri cari). Ci vediamo presto, sempre con BeTime 🙂 — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Dalla Certosa di San Martino alla Pedamentina: la doppia passeggiata tra Storia e panorami [FOTO]NewsDalla Certosa di San Martino alla Pedamentina Stavolta la passeggiata è doppia: prima attraverso la storia della Certosa di San Martino – trionfo del barocco napoletano – e poi giù, lungo i 414 scalini della panoramica Pedamentina, l’antica via che congiunge Sant’Elmo con il centro storico di Napoli. Il nostro gruppo, guidati dall’encicolpedico prof. arch. Massimo Rippa, non smette di fotografare quei luoghi antichi e densi di cultura, dai magnifici affreschi ai presepi napoletani è un sussegguirsi di domande, racconti, stupore. Per poi raggiungere le terrazze e perdere lo sguardo verso il mare, dove – nonostante un cielo minaccioso – Capri sonnecchia all’orizzonte, la collina di Posillipo scende verso il golfo.Insomma, la cartolina di Napoli è servita! La galleria fotografica Condividiamo, con piacere, l’album fotografico composto dagli scatti di vari amici che hanno partecipato al nostro evento.Grazie a tutti 🙂 — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter... Biglietti cinema: comunicato ai sociNewsAl cinema con BeTime! Comunicato a tutti i Soci Cari Soci, per definire le necessarie quantità da ordinare, dei biglietti del circuito THE SPACE Cinema e UCI Cinemas, richiediamo le vostre prenotazioni (possibilmente anche con anticipo costi) entro e non oltre le ore 16:00 del prossimo 22 novembre. Seguono i costi dei biglietti: STELLA FILM € 4,00 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D e 3D presso le sale cinema Happy MaxiCinema di Afragola e Big Maxicinema di Marcianise) UCI CINEMAS € 4,50 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D e 3D presso le sale cinema di Marcianise e Casoria THE SPACE Cinema € 5,00 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D presso la sala cinema di Nola (Vulcano Buono) e Salerno THE SPACE Cinema € 5,30 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D e 3D presso le sale cinema di TUTTA ITALIA Al costo del biglietto verrà applicata una commissione di 0.20€. Per prenotazioni, ritiro e chiarimenti non esitate a … chiedere ai nostri soliti canali: betimeutl@gmail.com cellulare/whatsapp al 370 3564165 Buon cinema a tutti con BeTime 🙂 — Restiamo in contatto: ricevi la newsletter ...