News ed Eventi
NewsAl magnifico Palazzo Reale di Napoli
Un’ora e mezza tra le storiche stanze del Palazzo Reale di Napoli.Con lo sguardo su, verso i magnifici affreschi e la vista ammaliata dallo splendore delle tante opere d’arte presenti nell’edificio di piazza del Plebiscito.
Rapiti dalle parole del nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, attraversiamo le innumervoli e sfarzose stanze della dimora dei vicerè spagnoli, austriaci e della dinastia dei borboni.Il tempo vola tra epiche storie, anedotti, amori, matrimoni e tradimenti tra nobili, Re e Regine.
Visitare questo luogo è come veder scorrere i fotogrammi di una moderna fiction, con intrecci tra vicende umane e episodi che hanno segnato la storia d’Italia.
La passeggiata ai Quartieri Spagnoli (e al murales di Maradona)
E dopo palazzo Reale, il gruppo BeTime continua la passeggiata verso i Quartieri Spagnoli! Tra bandiere azzurre esposte su tutti i balconi, striscioni, sciarpe e immagini dei calciatori ad ogni angolo di strada, saliamo fino al leggendario murales di Maradona.
Ad attenderci, una città impazzita di gioia per il meritatissimo terzo scudetto.Con i calciatori del Napoli omaggiati come eroi (e sempre protetti dall’onnipresente e indimenticabile Diego Maradona).E il nostro Presidente Amodio non si lascia scappare l’occasione per una foto ricordo con kvaratskhelia (stavolta, il campione georgiano resta immobile e incapace di dribblare) 🙂
Un pomeriggio diverso, tra colori, musica e suoni di una Napoli vestita a festa.Un evento BeTime vissuto con il nostro solito spirito, tra amicizia, piacere di stare insieme, voglia di condividere, cultura e sano divertimento.
La galleria fotografica
Ringraziamo il nostro amico e socio Carmine Sodano e tutti coloro che hanno partecipato ed inviato i loro scatti per la creazione dell’album condiviso.Per ricordare (e rivedere) un bel pomeriggio trascorso insieme.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAlla piscina Mirabilis, la monumentale cisterna romana di Bacoli
Una passeggiata nella Storia – l’ennesima! – stavolta, nella splendida Bacoli.Guidati dalla nostra fidata e preparatissima guida Raffaella del Gruppo Archeologico Campi Flegrei, partiamo per un’escursione in un luogo dalla bellezza unica.
Dalla villa comunale di Bacoli, passeggiamo intorno al lago Miseno.Con Procida e Ischia a completare un panorama mozzafiato.
E poi a piedi, fino a raggiungere la famosa piscina Mirabilis, la più grande e monumentale cisterna di acqua potabile mai costruita dagli antichi romani (nota anche come “la Cattedrale dell’acqua”).
Una enorme riserva d’acqua per rifornire la flotta romana che attraccava proprio a Capo Miseno, il promontorio oggi sede di affollati lidi e spiagge.
Se pensiamo che l’acqua giugeva dal lontano Serino (in provincia di Avellino), comprendiamo bene l’enormità di tale opera.Così, tra le spiegazioni appassionate di Raffaella e le domande spontanee che tale luogo suscita, scopriamo i tanti dettagli archittetonici, le curiosita di un’opera mirabile, che stupisce per la sua grandezza e maestosità (tra l’altro, reso oggi celebre dalla serie tv “Mare Fuori”).
Aprile BeTime: dal parco archeologico di Baia alla piscina Mirabilis
Una cusiosità: l’aprile BeTime si è aperto e chiuso con due eventi tra loro collegati: dal parco archeologico delle terme di Baia del primo aprile alla piscina Mirabilis di fine mese.Due luoghi vicini non sono geograficamente ma uniti dal filo rosso della Storia.Che, con piacere, abbiamo ascoltato e vissuto in due magnifiche giornate targate BeTime!
La galleria fotografica
L’album fotografico racchiude i momenti salienti di una mattina vissuta con il nostro solito spirito, tra Cultura, sano divertimento e il piacere di condividere e stare insieme.
Senza dimenticare la dolce pausa sfogliatella 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsLe Terme di Baia, la foto di gruppo con il fico cresciuto all’incontrario
Scegliere un punto per la foto di gruppo non è semplice.Alla fine, la decisione cade nel prato dinanzi al celebre fico cresciuto all’incontrario, accanto al Tempio di Mercurio.
Il nostro bel gruppo in posa, soddisfatti per la suggestiva passeggiata, alle spalle l’albero divenuto una celebrità con le radici in alto e il tronco che scende verso la terra.
Il Parco archeologico delle Terme di Baia non delude le aspettative.Con la nostra brava ed esperta guida Luisa Fucito, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Campi Flegrei, visitiamo un luogo che riserva mille sorprese.Storie di duemila anni, terrazze dai panorami mozzafiato sul golfo di Baia e Pozzuoli, nomi del calibro di Giulio Cesare e Nerone.
Le due ore volano via veloci, rapiti dalla incredibile bellezza di quest’angolo di Baia, nel cuore della zona flegrea.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti
Un pomeriggio trascorso insieme, in un luogo dal fascino antico.Un gruppo di persone che, in un sabato pomeriggio di aprile, sconfigge la pigrizia e parte dai punti più disparati della Campania per raggiungere il Parco archeologico delle Terme di Baia.
C’è chi non conosce questo sito, chi ne ha sentito parlare, chi l’ha già visitato e vuole approfondire con una guida.Persone che condividono la passione per la Cultura, la voglia di stare insieme per un sano divertimento, scoprire, curiosare, ascoltare, imparare, confrontarsi.
Ecco, a ben riflettere, un pomeriggio BeTime racchiude tanti valori diversi e non è così scontato.Dunque, a Voi partecipanti il nostro sincero ringraziamento: avete avuto fiducia e ci avete regalato due ore del vostro prezioso tempo libero.
Speriamo di aver ripagato tale fiducia 🙂
La galleria fotografica
Ringraziamo il nostro fotografo ufficiale Carmine Sodano per gli scatti.Un altro album da conservare e rivedere con piacere.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAmodio D’Amodio, confermato Presidente (storico) di BeTime
Il Consiglio Direttivo eletto a inizio anno assegna ai nuovi consiglieri, all’unanimità, i seguenti ruoli:
Presidente: Amodio D’Amodio (già Presidente uscente)
Vicepresidente: Giusi Gresia
Segretaria: Chiara Saltarelli
Responsabili Corsi e Formazione: Osvaldo Saltarelli e Patrizio Cevaro
Responsabile Comunicazione e Tesoriere: Mario Monfrecola
Media manager e fotografo ufficiale: Carmine Sodano
Chiara e Carmine, le due new entry
Oltre allo storico Presidente Amodio D’Amodio, sono confermati quattro Consiglieri che hanno visto nascere e crescere la nostra associazione non profit: Giusi, Mario, Osvaldo e Patrizio.
Escono dal Consiglio, invece, Maria Maggio e Raffaele Donnarumma ai quali va il nostro ringraziamento.
Al loro posto, le new entry 2023: Chiara Saltarelli e Carmine Sodano, già nostri soci e partecipanti attivi agli eventi BeTime.
Nuovo Consiglio Direttivo 2023: subito al lavoro!
Firmate le dovute carte, il nuovo Consiglio Direttivo 2023 è già operativo!Siamo carichi, propositivi, entusiasti.
Ci vediamo al prossimo evento, con il nostro ineguagliabile spirito BeTime 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsLa mostra di Artemisia Gentileschi alla Galleria d’Italia di Napoli
Inauguriamo il 2023 di BeTime con un evento speciale: abbiamo il piacere di condividere la visita guidata alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione Imparo a vivere da solo.
Guidati dal nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, scopriamo la vita e le opere di una donna capace di rivoluzionare i pregiudizi del suo tempo.
Un’artista che conquista la nostra attenzione per le vicessitudini personali, il talento, la voglia di imporre le proprie idee in un contesto storico dove la figura femminile è pressochè invisibile.
Due ore trascorse come in un cinema, a guardare quadri e ascoltare le storie che, quei colori appassionati, trasmettono.Ogni tela come un episodio di una moderna serie tv, tra vita e morte, tradimenti, piani diabolici, amori.
Un bel pomeriggio targato BeTime arricchito dal piacere di aver conosciuto i nostri nuovi amici dell’associazione “Imparo a vivere da solo”.
A loro, il nostro saluto e un arrivderci a presto 🙂
L’album fotografico
Ringraziamo il nostro socio e amico Carmine Sodano per le foto-ricordo dell’evento.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsConsiglio Direttivo 2023: la lista dei candidati
Sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo di BeTime.
Il nuovo Consiglio Direttivo resterà in funzione fino al 31 dicembre del 2026.
E’ possibile votare fino ad un massimo di sette candidati dalla seguente lista (chiusa il 15 febbraio come dichiarato nel precedente comunicato stampa):
Amodio D’Amodio (Presidente uscente)
Carmine Sodano (socio)
Giuseppe Andretta (socio)
Giusi Gresia (consigliere uscente)
Mario Monfrecola (consigliere uscente)
Osvaldo Saltarelli (consigliere uscente)
Chiara Saltarelli (socia)
Patrizio Cevaro (consigliere uscente)
Raffaele Donnarumma (consigliere uscente)
Come votare: invia la tua preferenza a votazione@betimeutl.it
Possono votare solo i soci di BeTime iscritti al 31 dicembre 2022 utilizzando l’e-mail indicata sul modulo di registrazione BeTime.
Per votare, occorre inviare una e-mail all’indirizzo votazione@betimeutl.it specificando i nomi e cognomi dei candidati prescelti (presente nella suddetta lista).
E’ possibile votare fino a sette (7) consiglieri (pari al numero dei consiglieri che compongono il Cosiglio Direttivo).
Quando votare: dal 16 al 24 febbraio 2023
Le urne (virtuali) sono aperte da giovedi 16 febbraio fino a venerdi 24 febbraio.
Tutte le e-mail giunte dopo la mezzanotte del 24 febbraio non saranno considerate valide ai fini della elezione.
Esito della votazione
L’esito della votazione verrà comuicato entro fine febbraio sul nostro sito ufficiale.In bocca al lupo ai candidati e buona votazione ai soci di BeTime.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
[...]
NewsConsiglio Direttivo: i saluti dinanzi ad una pizza aversana
Una serata fredda e piovosa di metà gennaio congeda l’attuale Consiglio Direttivo.Eppure, nonostante il clima rigido, dinanzi ad una cocente pizza la serata scivola via veloce in un’atmosfera calda e accogliente.
Siamo ad Aversa (già luogo di un evento BeTime davvero interessante che, visto il successso, riproporremo) ed il Presidente Amodio D’Amodio convoca l’ultima riunione prima della scandeza naturale del mandato.
Dopo anni di impegno, proposte, condivisione è giusto salutare e ringraziare l’intero Consiglio Direttivo e lo storico Presidente:
Giusi Gresia, la nostra segretaria tuttofareOsvaldo Saltarelli, il vicepresidenteRaffaele Donnarumma, consigliere Patrizio Cevaro, consigliereMaria Maggio, consigliere (e assente giustificata alla serata dei saluti)Mario Monfrecola, il consigliere webmasterAmodio D’Amodio, Presidente BeTime
Così, giunti all’inizio del nuovo anno, è necessario rinnovare il Consiglio Direttivo.Possono candidarsi i soci (quindi, gli iscritti 2022) che desiderano mettere a disposizione degli altri, la loro esperienza e passione BeTime.Vi aspettiamo.
Consiglio Direttivo: come candidarsi
Sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo di BeTime per l’anno 2023.
Possono candidarsi i soci iscritti nel 2022.
Tutti gli interessati, devono inviare la loro candidatura alla nostra email ufficiale:
e-mail: betimeutl@gmail.com
Termini della candidatura e quando votare
Seguono le due date da ricordare:
è possibile candidarsi entro – e non oltre – il prossimo 15 febbraiole elezioni sono previste il 16 febbraio
In un prossimo post, seguiranno i nomi dei candidati e la modalità di voto.
Prima di candidarsi, si consiglia la lettura dello Statuto di BeTime.
Un’osservazione: BeTime è un’associazione che investe sul tempo libero dei propri iscritti.Il tempo, appunto, la risorsa più importante che, ognuno di noi, desidera spendere al meglio.
Dunque, dai futuri candidati, ci attendiamo la giusta consapevolezza per operare a favore dei nostri Soci.
Senza mai dimenticare lo spirito BeTime che ci contraddistingue: divertimento, voglia di esplorare, passione.
Buona candidatura a tutti 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsLa chiesa di San Giovanni a Carbonara, l’ultima passeggiata del 2022
Chiudiamo il 2022 con una passeggiata nella Storia davvero coinvolgente.Il gruppo guidato dall’enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, stavolta, resta stupefatto dalla bellezza dei luoghi visitati.
Luoghi a volte nascosti dietro un portone – anzi, il cancello che varchiamo è un portale spazio/temporale che ci lancia dalla caotica Porta Capuana al silenzio del lanificio borbonico – e altre volte luoghi che si palesano per il loro eterno fascino.Come accade, ad esempio, per la magnifica chiesa di San Giovanni a Carbonara, da poco restaurata e riconsegnata alla città nell’antico splendore.
Ebbene, come raccontare le emozioni di questa ennesima giornata targata BeTime?Tra le tante immagini registrate sui nostri smartphone, evidenziamo uno scatto: volti sorridenti, sguardo all’insù per ammirare gli affreschi e le tante opere d’arte, orecchie in ascolto rapite dalle parole della nostra guida.
Una foto che racchiude l’essenza di BeTime: cordialità, amicizia, curiosità, amore per la Cultura (in tutte le sue forme), voglia di stare insieme.
La galleria fotografica
Dunque, chiudiamo il 2022 nel migliore dei modi: con un nuovo album fotografico da conservare con cura.In atttesa di ripartire presto con un nuova, emozionante passeggiata nella Storia.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsForse…Forse è un po’ presto per fare gli auguri di Buone FESTE!Forse ci siamo fatti prendere la mano dalle luci che già da qualche giorno colorano le nostre vie. I centri commerciali pieni di pacchetti colorati. Il clima di festa e di attesa che si inizia a respirare.
E così abbiamo deciso di non aspettare oltre e, forse giocando un po’ di anticipo, eccoci a sussurrarvi 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞.
Quello che possiamo promettervi è che, anche per il prossimo anno, saremo al vostro fianco con le nostre passeggiate nella storia.
La speranza invece è che i vostri sogni più segreti, quelli che nascondono anche un pizzico di follia, possano realizzarsi.Se attraverso di Noi … ancora meglio!
AUGURI DI SERENE FESTEda tutto il Gruppo di BeTime!
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAl Rione Terra, un vero viaggio nel tempo
“La passeggiata nella Storia”: stavolta mai definizione fu più indicata!Lo slogan che spesso utilizziamo per i nostri eventi è perfetto per questa mattinata trascorsa a Pozzuoli, nel cuore della zona flegrea.
Partiamo dal noto tempio di Serapide e, insieme alla nostra brava e poliedrica guida Raffaella Iovine del Gruppo Archeologico Campi Flegrei, ci immergiamo in una passeggiata nelle meraviglie del Rione Terra.
Perché questa mattinata tra Storia e vedute mozzafiato, ci regala due ore di evasione e Cultura.
Varcato il cancello dell’ingresso al Rione Terra, infatti, inizia un vero viaggio nel tempo narrato in modo magistrale dalla nostra guida.
Camminare su quelle strade di duemila anni, osservare gli spazi dove sorgevano botteghe e ville, immaginare la vivace vita dell’antica Puteoli … affacciarsi e ammirare il panorama mozzafiato da Posillipo a Baia.
Con Capri distesa sul mare, Ischia e Procida dietro al promontorio del mitologico Capo Miseno.
Davvero una mattinata entusiamante, sempre con lo spirito BeTime tra amcizia, sano divertimento e condivisione del proprio tempo libero.
Dal tempio di Serapide al Rione Terra, le foto
Conserviamo con cura questo nuovo album fotografico, a ricordo di un viaggio nel tempo nelle meraviglie dell’antica Pozzuoli 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsUna visita con tutti gli ingredienti BeTime
Al Monastero delle Trentatrè torniamo sempre con sommo piacere.Perché i nostri amici dell’associazione Atrio delle Trentatré Onlus, meritano la giusta attenzione e, nel nostro piccolo, amiamo far conoscere questo angolo segreto di Napoli a quante più persone possibili.
E poi, la visita racchiude gli ingredienti salienti per noi di BeTime: la Cultura – con la straordinaria storia della beata Maria Lorenza Longo -, la Solidarietà (con la donazione al Monastero, un nostro piccolo gesto che non manca mai), il sano divertimento nel condividere una passeggiata e trascorrere il nostro prezioso tempo libero insieme.
E dunque, il Monastero delle Trentatrè si conferma meta ideale per le nostre escursioni urbane.E, ogni volta che torniamo, aggiungiamo un nuovo dettaglio ad un destino incredibile: la vita della straordinaria beata Maria Lorenza Longo.
La galleria fotografica
Ringraziamo tutti i partecipanti all’evento e chi ha contribuito, con i propri scatti, alla realizzazione del nostro album fotografico condiviso 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsDomenica 30 ottobre, spettacolo musicale del duo 𝐈𝐚𝐧𝐧𝐞𝐨 / Caso
BeTime è lieta di invitarvi 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗,𝟎𝟎 ad una serata 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 a 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨!
Una serata di vari momenti tra poesia, musiche classiche napoletane, le famosi 𝐜𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 che hanno incantato il nostro cuore fino ad arrivare a momenti di vera gioia con 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐓𝐨𝐭𝐨̀ 𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨.
Per 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝟑𝟎 𝐬𝐨𝐜𝐢 che prenotano, l’ingresso è 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐁𝐞𝐓𝐢𝐦𝐞!
Forza, approfitta e 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 allo spettacolo del duo 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐈𝐚𝐧𝐧𝐞𝐨 𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐨 ai nostri soliti canali 𝐛𝐞𝐭𝐢𝐦𝐞𝐮𝐭𝐥@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦 o cellulare / whatsapp 𝟑𝟕𝟎 𝟑𝟓𝟔𝟒𝟏𝟔𝟓
Ti aspettiamo 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsA Procida, la cronaca di un partecipante felice e soddisfatto!
A Procida, ancora una giornata speciale targata BeTime.L’imbarco è rapido e, una volta su nel cosiddetto vapore, l’enciclopedico prof. Rippa inizia la trasmissione di conoscenze.Durante l’intera traversata, racconta fatti e narra storie dei luoghi che si affacciano sul golfo di Pozzuoli e fuori nello stretto.
Allo sbarco, Procida ci accoglie ricca di persone ed iniziamo la salita verso il palazzo D’Avalos.Una piacevole passeggiata tra i borghi tipici dell’isola.Ovviamente, non può mancare la deviazione a sorpresa del nostro professore che ci porta in angusti ma incantati vicoli per uno scorcio “privato” stupefacenteLa salita è ardua ma il panorama sulla Corricella è un incanto.
La lingua di Procida e poi … il rientro
Dopo la foto di gruppo, gli ultimi metri per arrivare alla Abbazia di San Michele dove, tra una folla colorata, apriamo un varco ed entriamo nell’antica chiesa.
Poi il liberi tutti per il pranzo e le passeggiate tra le viuzze.Segnalo, con rammarico, molti negozi chiusi … E, dopo una ricerca spasmodica delle famose lingue di Procida al gusto di limone, riprendiamo l’agognato traghetto.
Anche qui una scena da Il gladiatore e della famosa frase … al mio segnale scatenate l’inferno … al grido del marinaio della caremar “Pozzuoli” abbiamo scatenato l’imbarco come se fosse la presa della bastiglia … invece era la partita del Napoli che stava iniziando!
…e meno male che il Napoli ha vinto 🙂
La galleria fotografica
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAl Rione Sanità, le origini dell’Università Orientale di Napoli
Varchiamo il cancello e ci lasciamo alle spalle i vicoli stretti, gli scooter impazziti e il caos ordinario del rione Sanità. Pochi istanti e cadiamo in un’altra realtà, un piccolo mondo cinese nel cuore antico di Napoli. Guidati dal nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, scopriamo la Casa dei Cinesi, antico centro missionario, ponte di collegamento tra occidente e oriente. E così, ripercorrendo la Storia di questo luogo incastonato tra palazzi e stradine, scopriamo che, da questo collegio, nascerà poi l’importante Università Orientale di Napoli.
Uno dei tanti scrigni nascosti, forse poco noto ma che cela al suo interno un tesoro di inestimabile valore culturale.
Dal terrazzo … fin giù a sette metri di profondità!
Chi ci conoce, è ben consapevole che, con BeTime, le sorprese sono sempre dietro l’angolo!Anzi, in questo caso, dentro un palazzo del settecento.
Seguiamo l’infaticabile prof. Rippa, stavolta, tra i vicoli del Rione Sanità fino a un edificio che, all’apparenza, non mostra particolari segni di interesse.
Entriamo e, con curiosità, saliamo la lunga scalinata fin su al quarto piano.La fatica è ricompensata da uno splendido tramonto, visto dal piccolo terrazzo panoramico su quella che un tempo era la valle della Sanità (con la collina del Vomero e Castel Sant’Elmo in lontananza).
E poi, dal terrazzo la passeggiata continua … fin giù a sette metri di profondità!
Andiamo a trovare i nostri amici dell’Associazione Vergini-Sanitá, scendiamo giù sotto il palazzo Peschici-Maresca, per visitare un sito archeologico rivelato recentemente: i resti dell’antico Acquedotto Augusteo (che dal Serino, in provincia di Avellino, raggiunge Bacoli attraversando varie zone di Napoli).
Stanchi ma felici, dopo circa tre intense ore in giro per un rione Sanità che non ti aspetti, concludiamo lo stupefacente pomeriggio con la giusta ricarica: un gustoso cuoppo e uno squisito fiocco di neve.
Ringraziamo tutti i partecipanti.
Soddisfatti, di più non potevamo chiedere 🙂
La galleria di immagini
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAlla Sanità per la pizza del Consiglio Direttivo BeTime
Scegliamo la Sanità per i saluti estivi, l’incontro per il bilancio del primo semestre 2022 e l’arrivederci a fine agosto.
La meritata pizza nel quartiere che ha ospitato tante nostre iniziative, in una sera di giugno in un luogo simbolo di Napoli.
La pizzeria è piena di turisti, l’indice incontrovertibile della rinascita di questa zona della città.
Il Consiglio Direttivo di BeTime, al gran completo (manca solo la nostra amica Maria, assente giustificata), ascolta la relazione del vulcanico Presidente Amodio D’Amodio che ringrazia per l’impegno profuso, sprona sempre a far meglio, propone nuove idee.
E, tra una margherita e una birra, la relazione è approvata all’unanimità!
Da settembre a maggio: dodici eventi di successo
Riflettiamo sugli aspetti che non hanno funzionato al meglio, registriamo i vari suggerimenti.Ma, a conti fatti, da settembre a giugno abbiamo organizzato ben dodici eventi tutti apprezzati dai nostri Soci con feedback positivi e soddisfazione massima dei partecipanti (eventi da rivivere nella pagina Gallery -> Foto 2021 e Gallery -> Foto 2022)
Si poteva fare di più?Visitare zone diverse o organizzare corsi?E’ vero, tutto è migliorabile.
E noi, a partire dal prosismo settembre, ci proveremo!
BeTime riparte a settembre, vi aspettiamo!
Dunque, non ci resta che inviare a tutti i nostri Soci, amici e simpatizzanti i migliori auguri per una super estate!
Ricaricate le energie, divertitevi, visitate e scoprite nuovi e vecchi luoghi.
Noi di BeTime vi aspettiamo a settembre.Per ripartire insieme.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsBeTime per Maria Cristina di Savoia, la “Reginella Santa”
Anche quest’anno, il legame tra BeTime e il monastero di Santa Chiara è forte e rivive attraverso un weekend di celebrazioni per Maria Cristina di Savoia.
Una manifestazione che ha richiamato – oltre ai nostri amici soci – numerosi visitatori (napoletani e non).Tutti colpiti dalla bellezza intramontabile del chiostro e dal giusto mix tra arte, musica e storia proposto dagli organizzatori della manifestazione.
Un modo orignale per avvicinarsi ad una donna che – nonostante sia scomparsa in tenera età – ha lasciato un ricordo indelebile per Napoli.E, lo spettacolo teatrale che ha concluso la serata, ha reso il giusto omaggio alla nostra Maria Cristina, la Reginella Santa.
La galleria fotografica
Ringraziamo il fotografo Maurizio Di Cesare per i magnifici scatti per ricordare una serata speciale (le foto dello spettacolo, invece, sono presenti sul profilo facebook di Fulvia Serpico, organizzatrice dell’evento)
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsMuseo dell’Acqua: una passeggiata a 40 metri di profondità
Scendere giù, nelle viscere di Napoli, suscita sentimenti controstanti.Perché scoprire le antiche cisterne d’acqua ha una valenza storica importante. Passeggiare tra i cuniculi, nella pancia di Napoli, proprio sotto al centro della città affollato di turisti e assolato, immersi nell’umidità e in un mondo semiscuro, a 40 metri di profondità – se ci riflettiamo – è un’esperienza unica. E poi, quel finale da brividi con il videomessaggio sulla seconda guerra mondiale e i bombardamenti su Napoli .. ci riporta alla drammatica attualità.
Ecco perchè la visita al Museo dell’Acqua di Napoli ha suscitato – nel nostro gruppo BeTime – una forte emozione.
Una passeggiata apprezzata da tutti che, in ognuno di noi, lascia la convinzione di aver partecipato ad un evento significativo.
Museo dell’Acqua: la galleria fotografica
Abbiamo raccolto gli scatti dei vari partecipanti, per un album fotografico colorato e vivace.Per ricordare una mattinata diversa e unica.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsCasertavecchia, alla scoperta del borgo antico
Nemmeno l’inattesa pioggia ferma il colorato gruppo BeTime!A quattrocento metri di altezza, a Casertavecchia procediamo imperterriti nonostante il cielo minaccioso e la temperatura non proprio primaverile.
Ma, come sempre, chi la dura la vince.Così, la nostra interessante passeggiata prosegue alla scoperta delle meraviglie dell’antico borgo, del magnifico Duomo e dei tanti angoli che racchiudono storie e leggende popolari.
E fuori al Duomo, mentre ascoltiamo la nostra brava guida raccontare anedotti e particoli architettonici, scatta l’applauso alla sposa nell’immacolato vestito bianco appena uscita dall’auto di lusso e pronta a dire il fatidico “SI” all’amato che l’attende sull’altare.
Insomma, una giornata speciale in una location che merita la visita.Conclusa con un divertente picnic, condividendo panini, dolci, discorsi e … amicizia BeTime 🙂
La galleria fotografica
La nostra galleria fotografica di Casertavecchia si arricchisce di alcuni scatti dal drone.Una divertente novità per qualche foto … dall’alto!
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsDalla Chiesa dei Miracoli alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci
Quando il nostro Presidente Amodio D’Amodio consegna a don Valentino, parroco della chiesa dei Miracoli, l’offerta per i suoi ragazzi, il cerchio si chiude. Ecco la massima espressione di BeTime: un semplice sabato di aprile trasformato in una mattinata dal significato speciale.
Così, guidati dall’enciclopedico (e generoso) prof. arch. Massimo Rippa, passeggiamo tra i vicoli dei Miracoli fino alla Sanità.
Dove, con somma gioia, incontriamo don Valentino e i volontari dell’associazione Porto Franco di Napoli per ascoltare le testimonianze dirette di chi combatte la dispersione scolastica (seguono di persona i ragazzi del quartiere) e, offrendo loro, il nostro sostegno (morale e economico).
Una giornata che – come tutti i partecipanti poi confermano – trascorre piacevole, rapiti dalle parole della nostra guida in una zona di Napoli dalle mille potenzialità.Chiese da scoprire, custodi di tesori d’arte, forza e impegno sociale.
E poi, non poteva mancare il finale con il saporito cuoppo fritto!.
Per suggellare la formula vincente dei nostri eventi: cultura, divertimento, solidarietà per il piacere di stare insieme.
Dopotutto, questi piccoli grandi eventi non salveranno il pianeta.Ma, è anche vero che chi migliora il proprio giardino, migliora il mondo 🙂
La galleria fotografica
La galleria fotografica è opera del nostro caro amico Carmine Sodano (che ringraziamo e invitiamo al prossimo evento BeTime).
Vuoi partecipare ai nostri eventi ma non sei ancora iscritto a BeTime?Cosa aspetti? Diventa subito socio!
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAl Parco Vergiliano, per riprendere le passeggiate nella Storia!
Giacomo Leopardi e Virgilio: i due grandi geni della Poesia e autori di versi immortali per riprendere le nostre passeggiate nella Storia! E poi, quei panorami mozzafiato da contemplare e immortalare.
Accompagnati dall’enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, visitiamo la chiesa di Santa Maria del Parto, un piccolo gioiello a Mergellina. Raccolti intorno alla tomba di Jacopo Sannazaro, ascoltiamo la storia di questo complesso monumentale per poi meravigliarci dinanzi al presepe di Giovanni da Nola (a grandezza naturale). La passeggiata continua verso la chiesa di Piedigrotta, con la Madonna dei Pescatori e le sue mille leggende che ci portano, poi, al magnifico Parco Vergiliano.
Un evento al quale tenevamo particolarmente.Difatti, avevamo proposto lo stesso itinerario prima dell’arrivo del maledetto coronavirus e – dalle prenotazioni e il sold out in pochi giorni – subito apprezzato dai nostri soci e simpatizzanti.
Dunque, siamo felici di averlo proposto e realizzato.E, dai feedback ricevuti, possiamo affermare di aver trascorso una mattinata davvero speciale, tra Arte, Storia, sano divertimento ed il piacere di stare insieme.
Con una gustosa sfogliatella finale per chiudere in … dolcezza 🙂
La galleria fotografica
La galleria fotografica è opera del nostro caro amico Carmine Sodano (che ringraziamo e invitiamo al prossimo evento BeTime).
Vuoi partecipare ai nostri eventi ma non sei ancora iscritto a BeTime?
Cosa aspetti? Diventa subito socio!
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsRisultati del sondaggio 2022: vince la domenica mattina!
Il sondaggio per capire le preferenze dei nostri amici, soci e simpattizanti circa il miglior giorno e l’orario per organizzare i futuri eventi, è terminato.Quasi la metà dei votanti ha indicato la DOMENICA MATTINA.In alternativa, il sabato (mattina o pomeriggio ricevono le medesime percentuali), ma con la metà delle preferenze.
Riongraziamo tutti i partecipanti.Come sempre, terremo conto delle indicazioni ricevute 🙂
Per gli amanti della statistica, segue il dettaglio:
Nel 2020, vinse il sabato pomeriggio
Nel 2020, il 65% dei votanti preferì il sabato alla domenica.In particolare, quasi la metà si espresse a favore del sabato pomeriggio.
Come suol dirsi, tutto cambia.
Dunque, a presto (di domenica mattina).
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsIl benvenuto a Patrizio, nuovo Consigliere BeTime
Desideravamo festeggiare insieme ai nostri soci e amici ma l’attualità consiglia prudenza.
E allora, il Presidente Amodio D’Amodio e noi Consiglieri ci incontriamo per un saluto dinanzi ad una ottima pizza fumante (per chi fosse interessato, segnaliamo il Ristorante Raffaele Medaglia – S.S. Appia km 18.900, 80029 Sant’Antimo, Napoli).
Una serata per ufficializzare l’ingresso nel consiglio di Patrizio Cevaro, nostro abituale frequentatore di eventi e sempre presente dagli inizi di BeTime.
Patrizio, con il suo spirito artistico, porterà una nota di colore e fantasia e ci aiuterà ad esplorare realtà nell’ambito del teatro, della recitazione, della pittura … insomma, i suoi interesse sono molteplici e Patrizio è ben lieto di condividerli con tutti noi (per chi volesse conoscere meglio l’artista Patrizio, può leggere questa sua intervista)
Natale2021, gli auguri ai soci e amici BeTime
Durante l’incontro, con soddisfazione, ricordiamo che i tanti eventi organizzati da BeTime dopo l’estate, hanno ricevuto un forte riscontro in termini di adesione e gradimento (si veda l’album delle foto 2021).
La vostra risposta è la miglior benzina per il nostro entusiasmo, le idee per il nuovo anno sono tante, le proposte toccheranno vari temi.
Sempre all’insegna dei valori che ci contraddistinguono: incontrarci, stare insieme, passeggiare, esplorare, conoscere, dibattere tra sano divertimento e Cultura.
E allora, al Presidente e al Consiglio Direttivo non resta che augurare un Sereno Natale2021 a tutto Voi (e vostri cari).
Ci vediamo presto, sempre con BeTime 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsDalla Certosa di San Martino alla Pedamentina
Stavolta la passeggiata è doppia: prima attraverso la storia della Certosa di San Martino – trionfo del barocco napoletano – e poi giù, lungo i 414 scalini della panoramica Pedamentina, l’antica via che congiunge Sant’Elmo con il centro storico di Napoli.
Il nostro gruppo, guidati dall’encicolpedico prof. arch. Massimo Rippa, non smette di fotografare quei luoghi antichi e densi di cultura, dai magnifici affreschi ai presepi napoletani è un sussegguirsi di domande, racconti, stupore.
Per poi raggiungere le terrazze e perdere lo sguardo verso il mare, dove – nonostante un cielo minaccioso – Capri sonnecchia all’orizzonte, la collina di Posillipo scende verso il golfo.Insomma, la cartolina di Napoli è servita!
La galleria fotografica
Condividiamo, con piacere, l’album fotografico composto dagli scatti di vari amici che hanno partecipato al nostro evento.Grazie a tutti 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAl cinema con BeTime!
Comunicato a tutti i Soci
Cari Soci,
per definire le necessarie quantità da ordinare, dei biglietti del circuito THE SPACE Cinema e UCI Cinemas, richiediamo le vostre prenotazioni (possibilmente anche con anticipo costi) entro e non oltre le ore 16:00 del prossimo 22 novembre.
Seguono i costi dei biglietti:
STELLA FILM € 4,00 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D e 3D presso le sale cinema Happy MaxiCinema di Afragola e Big Maxicinema di Marcianise)
UCI CINEMAS € 4,50 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D e 3D presso le sale cinema di Marcianise e Casoria
THE SPACE Cinema € 5,00 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D presso la sala cinema di Nola (Vulcano Buono) e Salerno
THE SPACE Cinema € 5,30 cadauno (coupon valido per la visione dei film in 2D e 3D presso le sale cinema di TUTTA ITALIA
Al costo del biglietto verrà applicata una commissione di 0.20€.
Per prenotazioni, ritiro e chiarimenti non esitate a … chiedere ai nostri soliti canali:
betimeutl@gmail.com
cellulare/whatsapp al 370 3564165
Buon cinema a tutti con BeTime 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
[...]