BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Escursione alla Valle delle Ferriere: un’avventura nel segno dell’acqua

9 Giugno 2019 @ 9:30 - 16:30

  • « Antonio Canova, la sua arte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • BATÒ NAPLES, il battello per ammirare la costa dal mare! »

Domenica 9 giugno: alla scoperta dell’incantevole e magica Valle delle Ferriere!

Be Time ti invita domenica 9 giugno in uno stupefacente percorso alla scoperta dell’incantevole e magica Valle delle Ferriere che si concluderà nelle acque cristalline del mare di Amalfi.
Un’escursione alla scoperta dello splendido canyon della Valle delle Ferriere, sede di una vasta Riserva Naturale Integrale con diverse specie endemiche e rare, sia di flora che di fauna.
 
Scendendo lungo il gorgogliante fiume Canneto, ammireremo anche cascate e ruderi secolari di mulini, cartiere e ferriere, per giungere infine nell’interessante centro storico di Amalfi.
La valle appare come un affascinante anfiteatro naturale.
All’interno della Riserva, grazie alle cascate ed ai suoi percorsi d’acqua, si è immersi in un ambiente fresco e piacevole in tutti i mesi estivi.
La Riserva, oltre alla felce gigante, ospita anche la piccola pianta carnivora Pinguicola hirtiflora, ormai in estinzione, e – se si è fortunati – si può anche incontrare la salamandrina dagli occhiali.
 
Con BeTime alla scoperta della Valle delle Ferriere!
 

Valle delle  Ferriere: il percorso

Il nostro percorso parte dalla Piazzetta di Minuta, per poi dirigerci verso la Basilica di Sant’Eustacchio.
Raggiungiamo Pontone dove inizia il viaggio incantato, prima attraverso graziosi vicoli, tipici scorci sulla costiera e sul mare, proseguendo poi lungo percorsi e sentieri che attraversano letteralmente la vegetazione.

Superato il torrente Canneto, ci dirigiamo verso il sentiero che ci porta all’interno della Riserva dove, tra gli innumerevoli giochi d’acqua, tra cascate e ruscelli, ammireremo la Felce gigante, simbolo della Riserva.

Dopo la sosta, proseguiremo per Amalfi tra le suggestioni dell’antica ferriera della repubblica amalfitana, la centrale idroelettrica (di recente restauro) e le numerose cartiere.

L’escursione continua, tra il profumo dei limoneti, fino al centro cittadino di Amalfi.

Attraversata Valle dei Mulini, ci troveremo davanti al bellissimo Duomo, fino ad arrivare ad ammirare lo stupendo mare che ha fatto da sfondo lungo il cammino che porta alla Valle delle Ferriere.
 

Itinerario: 

  • Piazzetta di Minuta
  • Basilica di Sant’Eustacchio
  • Pontone
  • La Riserva Naturale
  • Le Cascate
  • Le Cartiere
  • Amalfi

 

Dettagli dell’evento

  • Quando: Domenica 9 giugno 2019
  • Dove: Valle delle Ferriere, Borgo di Minuta, Scala, Salerno.
  • Appuntamento: Ore 9:30 piazza San Giovanni, PONTONE
  • Durata: circa 5 ore
  • Difficoltà: Media
  • Lunghezza: 5,5 km
  • Dislivello: +/- 500m
  • Costo: 12 euro

 

Per questo evento, la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti
Il biglietto per il ritorno è a carico dei partecipanti
 

Informazioni aggiuntive

Abbigliamento: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, indumenti comodi, cappellino, zainetto, crema solare.
Da portare con se: bottiglia d’acqua, frutta o salatini, colazione a sacco.
Ritorno: L’escursione finirà sul lungomare di Amalfi dove sarà poi possibile rientrare a Minuta con l’autobus pubblico (1,30€)
Non esistono punti ristoro o bar durante il percorso.
 
post-it escursione valle delle Ferriere

Come raggiungerci

  • Da Napoli: Autostrada Salerno – Reggio Calabria (uscita Angri), Valico di Chiunzi poi Direzione Ravello.
  • Dalla Costiera Amalfitana: Direzione Scala
  • Parcheggio: gratuito Strisce Blu.
  • Ritorno: L’escursione finirà sul lungomare di Amalfi dove sarà poi possibile rientrare a Minuta con l’autobus pubblico (1,30€)

 

Prenotazione obbligatoria

  • email: betimeutl@gmail.com
  • cell/whatsapp: 3703564165
  • messenger facebook

 
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email. 
 
Cosa aspetti?
Prenota subito!
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
9 Giugno 2019
Ora:
9:30 - 16:30
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
amalfi, passeggiata, valle delle ferriere

Luogo

Duomo di San Lorenzo, Scala
Amalfi, Italia + Google Maps
  • « Antonio Canova, la sua arte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • BATÒ NAPLES, il battello per ammirare la costa dal mare! »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo [CANDIDATI ENTRO 15 FEBBRAIO]
  • Da Porta Capuana alla chiesa di San Giovanni a Carbonara [FOTO]
  • 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞!
  • Rione Terra, un viaggio nella storia di Pozzuoli [FOTO]
  • Al Monastero delle Trentatrè, le immagini di un piacevole ritorno [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

Da Porta Capuana alla chiesa (restaurata) di San Giovanni a Carbonara (con dolce sorpresa finale)
[NUOVO EVENTO DOMENICA 18 DICEMBRE]