BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Antonio Canova, la sua arte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

26 Maggio 2019 @ 15:30 - 18:00

  • « Archivio di Stato e Chiesa dei Santi Severino e Sossio: alla scoperta della maledizione della Contessa di Saponara
  • Escursione alla Valle delle Ferriere: un’avventura nel segno dell’acqua »

Antonio Canova al MANN: 110 lavori in mostra

Be Time l’Università del Tempo Libero Vi invita al MANN (MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI) per la visita guidata, in compagnia di Ilaria e Valentina di Eco delle Sirene Tour.
 
Per scoprire marmi, gessi, bozzetti, disegni e tempere di Antonio Canova oltre gli innumerevoli capolavori delle raccolte del Museo Archeologico Nazionale.
110 i lavori in mostra – di cui 12 straordinari marmi.
 
Al MANN per le sculture di Antonio Canova
 

I capolavori di Antonio Canova al MANN

“Canova e l’Antico”, questo il titolo dell’esposizione, curata da Giuseppe Pavanello, tra i massimi studiosi di Canova.
 
Numerose le opere arrivate per l’occasione a Napoli tra cui sei eccezionali lavori provenienti dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, dove sono conservati il maggior numero dei capolavori in marmo del maestro.
 
L’arte sublime dello scultore verrà messa in relazione con l’arte antica e con i modelli che lo seppero ispirare.
L’elenco di opere esposte, arrivate in prestito da numerosi musei internazionali, è davvero incredibile perché comprende non soltanto il busto marmoreo del Genio della morte (1798-1805) ma anche la bellissima Danzatrice (1811-1812), Ebe stante (1800-1805), il famosissimo Amorino alato (1797), Amore e Psiche stanti (1800-1805) e il celebre gruppo de Le Tre Grazie (1812-1817) icona dell’ideale classico di bellezza universale e simbolo del grande Canova nel mondo.
 
Ci saranno anche la statua di quasi tre metri de “La Pace” proveniente da Kiev e “L’Apollo che s’incorona” del Getty Museum di Los Angeles, il grande gesso del gruppo di “Adone e Venere”, proveniente dalla collezione di Giovanni Falier nonché prima opera dell’artista a raggiungere Napoli, all’inizio del 1795, acquistata dal giovane marchese Francesco Berio.
 

Dettagli dell’evento

  • Quando: Domenica 26 maggio 2019 ore 15.30
  • Dove: Museo Archeologico di Napoli, Piazza Museo, 19.Turno Domenica 26: ore 15.30
  • Durata: due ore
  • Costo: 8€ i soci, 10€ i non soci (bambini e ragazzi fino a 10 anni gratuiti).
  • Costo biglietti d’ingresso al Museo: gratuito.
  • Il costo della visita guidata include la prenotazione dell’ingresso all’orario indicato ed una dolce sorpresa finale!

 
Prenotazione Obbligatoria
La prenotazione è obbligatoria telefonando o inviando un sms o whatsapp al numero 3703564165 (dalle 10.30 alle 13-30 e dalle 15.30 alle 21.30) o scrivendo a betimeutl@gmail.com indicando il numero dei partecipanti, un cognome e un numero di telefono.
 
Cosa aspetti?
Prenota subito!
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
26 Maggio 2019
Ora:
15:30 - 18:00
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
antonio canova, arte, mann, museo, sculture

Luogo

museo archeologico
Piazza Museo, 19
napoli, Italia
+ Google Maps
  • « Archivio di Stato e Chiesa dei Santi Severino e Sossio: alla scoperta della maledizione della Contessa di Saponara
  • Escursione alla Valle delle Ferriere: un’avventura nel segno dell’acqua »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

Giu 4
8:00 - 13:00

Visita guidata agli scavi di Pompei (con ingresso gratuito)

Vedi Calendario

NEWS

  • Da Palazzo Reale di Napoli ai Quartieri Spagnoli [FOTO]
  • Alla piscina Mirabilis, la magnifica cisterna romana di Bacoli [FOTO]
  • Al Parco archeologico delle Terme di Baia, tra Storia e panorami mozzafiato [FOTO]
  • Il Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo 2023: nomi e ruoli
  • Alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione “Imparo a vivere da solo” [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Visita guidata agli scavi di Pompei (con ingresso gratuito) [DOMENICA 4 GIUGNO ore 8,15]