BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Villa Pignatelli, al Museo delle Carozze [EVENTO 25 febbraio]

25 Febbraio 2018 @ 10:00 - 13:30

€15
  • « Una notte al chiostro di Santa Chiara: arte, cibo e musica!
  • ALLA SCOPERTA DEL REAL SITO DI CARDITELLO E DELLA CAPUA MEDIEVALE E LONGOBARDA »

NAPOLI: VITA IN VILLA TRA SALOTTI MONDANI E VIAGGI IN CARROZZA!

L’Associazione Be Time – Università del Tempo Libero, con i commenti e le illustrazioni del prof. arch. Massimo Rippa, vi invita a partecipare alla visita guidata – in esclusiva per i soci e gli amici di Be Time – per conoscere Villa Pignatelli e, in particolare, il caratteristico Museo delle Carrozze.
 
 
A Villa Pignatelli con Be Time!
 

VILLA PIGNATELLI, UN PO’ DI STORIA

Nel 1955, la principessa Rosina Pignatelli, dona allo Stato la Villa che si erge alla Riviera di Chiaia, circondata da un ampio parco con annesse costruzioni.

Con l’arredo che la costituiva viene così fondato il Museo intitolato a Diego Aragona Pignatelli Cortes, uno dei pochi esempi, se non l’unico, per l’intrinseco rapporto fra edificio e collezioni, di casa-museo esistente oggi a Napoli.

 

MUSEO DELLE CARROZZE

Nato grazie al dono della collezione del marchese Mario d’Alessandro di Civitanova, ospitato dal 1960 in alcuni ambienti ricavati dalle antiche scuderie e da un’area in origine destinata a maneggio.
La collezione conserva anche finimenti, bordature e altri accessori connessi all’arte carrozzeria.
 
Alla già ricca raccolta del marchese di Civitanova, si sono negli anni aggiunte altre donazioni (Dusmet, Spennati, Leonetti di Santo Janni e De Felice) che hanno reso il Museo uno dei più interessanti del genere in Europa.
 
La visita sarà preceduta dall’aroma di un caffè unito alla fragranza di un cornetto al Gran Bar Riviera.
 

Villa Pignatelli, QUANDO

DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018
Volontario Be Time Accompagnatore: dott. Eugenio Pompella
Guida: prof. arch. Massimo Rippa, storico dell’arte
 
Appuntamento: ore 10.00 al Gran Bar Riviera (Riviera di Chiaia 181, angolo via S. Maria in Portico)

 

COSTO

Quota di partecipazione:

  • per i Soci € 15,00
  • per i non Soci € 18,00

 
La quota comprende: la visita guidata come da programma, la colazione ed il compenso per la guida.
Sono previste riduzioni sulla quota di partecipazione se il singolo partecipante ha diritto all’esenzione parziale o totale.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci!
 

VILLA PIGNATELLI, COME PRENOTARE

Per info e/o prenotazioni:

  • email: betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whtaspp: 370 3564165

 
Le prenotazioni sono aperte e scadono automaticamente sette giorni dopo la loro effettuazione, anche telefonica, se non confermate dal versamento della quota.
Le quote non sono rimborsabili in caso di disdetta il giorno precedente all’evento.
 
Sono ammessi, in via eccezionale, i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre manifestazioni, e quindi associarsi. 
 
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
25 Febbraio 2018
Ora:
10:00 - 13:30
Prezzo:
€15
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
arte, cultura, massimo rippa, museo, napoli, villa pignatelli

Luogo

villa pignatelli
riviera di chiaia 200
napoli, Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo
  • « Una notte al chiostro di Santa Chiara: arte, cibo e musica!
  • ALLA SCOPERTA DEL REAL SITO DI CARDITELLO E DELLA CAPUA MEDIEVALE E LONGOBARDA »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

Giu 4
8:00 - 13:00

Visita guidata agli scavi di Pompei (con ingresso gratuito)

Vedi Calendario

NEWS

  • Da Palazzo Reale di Napoli ai Quartieri Spagnoli [FOTO]
  • Alla piscina Mirabilis, la magnifica cisterna romana di Bacoli [FOTO]
  • Al Parco archeologico delle Terme di Baia, tra Storia e panorami mozzafiato [FOTO]
  • Il Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo 2023: nomi e ruoli
  • Alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione “Imparo a vivere da solo” [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Visita guidata agli scavi di Pompei (con ingresso gratuito) [DOMENICA 4 GIUGNO ore 8,15]