Skip to content

BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Visita guidata a Villa Campolieto con scene teatralizzate per la regina Maria Cristina (la regina santa)

3 Febbraio 2024 @ 10:00 - 12:30

  • « Visita guidata ad Aversa, la “Prima Contea Normanna in Italia” (visita con dolce finale)
  • Maschio Angioino (Castel Nuovo), visita guidata alla sentinella di Napoli (con dolce sorpresa finale) »

Visita guidata a Villa Campolieto, sabato 3 febbraio dalle ore 10,00

BeTime, l’Università del Tempo Libero, è lieta di invitarVi sabato 3 febbraio dalle ore 10,00 ad una visita guidata presso Villa Campolieto, ad Ercolano.

L’evento, oltre a far conoscere questo magnifico complesso risalente al 1755 e voluto da Carlo di Borbone, proseguirà con la manifestazione “Per il popolo e per il cielo”, una celebrazione dedicata alla regina Maria Cristina, figura femminile tanto cara ai napoletani.
In una location incantevole, con delle scene teatralizzate (e vestiti d’epoca), rivivremo la vita della giovane regina santa, oggi Beata.

 

Villa Campolieto, alcune informazioni storiche

Iniziata nel 1755 da Mario Gioffredo e completata da Luigi Vanvitelli, Villa Campolieto subì gravi danni durante la Seconda guerra mondiale ma dopo il restauro del 1984 è ora centro internazionale di arte e cultura.
Oltre l’androne si apre il luminoso vestibolo affacciato sul cortile e sul giardino.
Sulla sinistra lo scalone ideato da Vanvitelli che, come nella Reggia di Caserta, conduce al vestibolo superiore coperto da una cupola ellittica.
Molti ambienti furono affrescati da Fedele Fischetti e Gerolamo Starace.
Un portico colonnato su cui si svolge una terrazza-belvedere cinge il cortile; a sinistra si trovano le scuderie del ‘700. 

 

“Per il popolo e per il cielo”, il programma delle celebrazioni

Per i dieci anni dalla beatificazione di Maria Cristina, sabato 3 febbraio dalle ore 10,00, a Villa Campolieto (Ercolano) BeTime l’Università del tempo libero, in collaborazione con le altre associazioni, presenterà il seguente programma (vedi locandina).

 
Villa Campolieto, le celebrazioni per la regina santa Maria Cristina
 

Info e dettagli

  • dove: appuntamento a villa Campolieto, Ercolano
  • quando: sabato 3 febbraio dalle ore 10.00
  • quota di partecipazione: 5€ per i nostri soci
  • per i non soci, è richiesta l’iscrizione dal costo annuale di 2€ (leggi come aderire a BeTime)

 
Partecipanti: min 20 max 30 persone.

 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:

  • betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whatsapp al 370 3564165  

 
Forza, contattaci subito!
Vi aspettiamo numerosi 🙂
 
Manifestazione organizzata per i soci e gli amici di Be Time.
Sono ammessi in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre manifestazioni, e quindi associarsi.
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
3 Febbraio 2024
Ora:
10:00 - 12:30
Tag Evento:
Ercolano, Maria Cristina, miglio d'oro, Villa Campolieto, ville vesuviane

Luogo

Villa Campolieto
Corso Resina, 283
Ercolano, 80056 Italia
+ Google Maps
  • « Visita guidata ad Aversa, la “Prima Contea Normanna in Italia” (visita con dolce finale)
  • Maschio Angioino (Castel Nuovo), visita guidata alla sentinella di Napoli (con dolce sorpresa finale) »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 canale whatsapp
 facebook
 instagram
 twitter
  betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • La canzone di BeTime [VIDEOCLIP]
  • Maggio dei Monumenti: itinerario storico da Gesù Nuovo a Santa Chiara fino all’Archivio di Stato e Museo Filangieri [FOTO]
  • L’anfiteatro Flavio e villa Avellino: doppia visita guidata a Pozzuoli, con Pozzuoli [FOTO]
  • Orto botanico di Napoli: un’oasi di verde nel cuore di Napoli [FOTO]
  • Bosco di Capodimonte, una passeggiata tra Storia e Natura [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto gruppo archeologico campi flegrei iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra san gennaro sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio

  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

--- BeTime, l'Università del tempo libero: contatti: 370-356.41.65 / betimeutl@gmail.com --- Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso: la passeggiata nel sottosuolo di Napoli (con dolce sorpresa finale) +++
--> sabato 21 giugno ore 15,30 <--

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.