Skip to content

BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quartieri Spagnoli, una passeggiata tra arte, fede e sapori

7 Ottobre 2017 @ 16:00 - 21:00

15€
  • « Notte al Museo Archeologico con concerto napulitanata!
  • Al Museo ferroviario di Pietrarsa! »

+++ QUARTIERI SPAGNOLI, LA VISITA +++

L’Associazione Be Time – Università del Tempo Libero, con i commenti e le illustrazioni del prof. arch. Massimo Rippa, “t’ porte pe’ e quartiere addò o sole nun se vede” (“A’ città e Pulicenella”).
 
L’aroma di caffè o del ragù che sale dai bassi e la musica che arriva dai palazzi avvolge i vicoletti colorati di un’aria popolare ed autentica.
Un affascinante itinerario che ci permetterà di scoprire i vicoli, pieni di panni stesi e di signore che dai balconi sollevano cesti di vimini con la corda per portare su la spesa, e le ricchezze storico-artistiche dei Quartieri Spagnoli sorti nel XVI secolo per volere di don Pedro de Toledo.

La loro funzione era quella di accogliere le guarnigioni militari spagnole destinate alla repressione di eventuali rivolte della popolazione napoletana, oltre che come dimora temporanea per i soldati che passavano da Napoli in direzione di altri luoghi di conflitto.

L’itinerario si articolerà nel reticolo di vicoli che compongono il quartiere Montecalvario, alla scoperta delle loro origini toponomastiche, degli slarghi inaspettati, dei graffiti moderni e ironici di Cyop&Kaf, dei palazzi storici che ospitarono Giacomo Leopardi durante la sua permanenza a Napoli, di complessi religiosi dove la fede è ancora viva e radicata, come il Santuario di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe (la casa della “Santarella“).

Al termine raggiungeremo la pizzeria “’Ntretella” Vico Maddalenelle degli Spagnoli, 19, per assaporare un’ottima pizza fritta e brinderemo insieme!
 
BeTime, una passeggiata ai quartieri spagnoli
 

+++ QUARTIERI SPAGNOLI, QUANDO +++

SABATO 07 OTTOBRE ORE 16,00
 

+++ QUARTIERI SPAGNOLI, DOVE +++

Appuntamento: Piazza del Gesù sotto la Guglia dell’Immacolata alle ore 16.00.
Inizio visita ore 16.15
Durata: 3 ore circa
 

+++ QUARTIERI SPAGNOLI, PREZZO / COSA OFFRIAMO +++

  • Soci: con pizza € 15,00 (senza € 7,00)
  • Aggregati con pizza € 17,00 (senza € 9,00)
  • Comprensivo di visita guidata con guida abilitata della Regione Campania e pizza fritta (o montanara) con bibita a scelta
  • I bambini fino ai 6 anni non pagano.

 

+++ QUARTIERI SPAGNOLI, COME PRENOTARE +++

e-mail: betimeutl@gmail.com
cellulare/whatsapp: 370 3564165

 

+++ Scarica il volantino dell’evento +++

Icona

Quattro passi nei quartieri spagnoli tra arte, fede e sapori!

1 file 178.07 KB
Download

 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
7 Ottobre 2017
Ora:
16:00 - 21:00
Prezzo:
15€
Categoria Evento:
eventi

Luogo

quartieri spagnoli
Quartieri Spagnoli
Napoli,
+ Google Maps
  • « Notte al Museo Archeologico con concerto napulitanata!
  • Al Museo ferroviario di Pietrarsa! »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 canale whatsapp
 facebook
 instagram
 twitter
  betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • La canzone di BeTime [VIDEOCLIP]
  • Maggio dei Monumenti: itinerario storico da Gesù Nuovo a Santa Chiara fino all’Archivio di Stato e Museo Filangieri [FOTO]
  • L’anfiteatro Flavio e villa Avellino: doppia visita guidata a Pozzuoli, con Pozzuoli [FOTO]
  • Orto botanico di Napoli: un’oasi di verde nel cuore di Napoli [FOTO]
  • Bosco di Capodimonte, una passeggiata tra Storia e Natura [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto gruppo archeologico campi flegrei iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra san gennaro sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio

  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

--- BeTime, l'Università del tempo libero: contatti: 370-356.41.65 / betimeutl@gmail.com --- Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso: la passeggiata nel sottosuolo di Napoli (con dolce sorpresa finale) +++
--> sabato 21 giugno ore 15,30 <--

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.