Skip to content

BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Al Museo ferroviario di Pietrarsa!

22 Ottobre 2017 @ 10:30 - 13:30

9€
  • « Quartieri Spagnoli, una passeggiata tra arte, fede e sapori
  • Aspettando Halloween … a Napoli: un fantasma in ogni vicolo con pizza fritta! »

Museo ferroviario di Pietrarsa, quando

DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 ore 10.30
Appuntamento: ingresso del Museo Ferroviario di Pietrarsa – traversa Pietrarsa – 80146 Napoli – Ore 10.30.
Inizio visita ore 10.45
Durata: 2 ore circa.
Il parcheggio si trova in via Pietrarsa a soli 30 metri dall’ingresso museale.
 
Al museo di Pietrarsa con BeTime!
 

Museo ferroviario di Pietrarsa, quanto costa / cosa offriamo

  • Soci € 09,00
  • Aggregati € 10,00
  • Under 18 e over 65 € 7,00
  • Gratuito per minori sotto i 6 anni, per i diversamente abili e il loro accompagnatore 

 
Il prezzo comprende l’ingresso al sito, il servizio guida e Viaggio Virtuale (proiezione in realtà aumentata sulla storia della prima linea ferroviaria).
 

Museo ferroviario di Pietrarsa, come prenotare

betimeutl@gmail.com oppure 370 3564165 (anche Whatsapp)
 

Scarica il volantino dell’evento

Icona

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

1 file 217.21 KB
Download

 
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
22 Ottobre 2017
Ora:
10:30 - 13:30
Prezzo:
9€
Categoria Evento:
eventi

Organizzatore

BeTime
Phone
08119729121
Email
betimeutl@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore
  • « Quartieri Spagnoli, una passeggiata tra arte, fede e sapori
  • Aspettando Halloween … a Napoli: un fantasma in ogni vicolo con pizza fritta! »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 canale whatsapp
 facebook
 instagram
 twitter
  betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • La canzone di BeTime [VIDEOCLIP]
  • Maggio dei Monumenti: itinerario storico da Gesù Nuovo a Santa Chiara fino all’Archivio di Stato e Museo Filangieri [FOTO]
  • L’anfiteatro Flavio e villa Avellino: doppia visita guidata a Pozzuoli, con Pozzuoli [FOTO]
  • Orto botanico di Napoli: un’oasi di verde nel cuore di Napoli [FOTO]
  • Bosco di Capodimonte, una passeggiata tra Storia e Natura [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto gruppo archeologico campi flegrei iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra san gennaro sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio

  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

--- BeTime, l'Università del tempo libero: contatti: 370-356.41.65 / betimeutl@gmail.com --- Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso: la passeggiata nel sottosuolo di Napoli (con dolce sorpresa finale) +++
--> sabato 21 giugno ore 15,30 <--

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.