BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Visita al Museo Diocesano: apertura straordinaria serale con aperitivo!

4 Maggio 2019 @ 19:30 - 22:30

  • « San Giovanni a Carbonara e le mura di Napoli
  • Archivio di Stato e Chiesa dei Santi Severino e Sossio: alla scoperta della maledizione della Contessa di Saponara »

Museo Diocesano, alla scoperta dei tesori del Complesso Monumentale di Donnaregina!

Be Time vi invita a partecipare all’apertura straordinaria serale del Museo Diocesano con l’emozionante visita guidata ai tesori del Complesso Monumentale di Donnaregina a cura dell’associazione Vivere Napoli, seguita da un ricco aperitivo a cura di Alba Catering.

Il Complesso Monumentale Donnaregina, sede del Museo Diocesano di Napoli, rappresenta un unicum nel panorama del centro storico napoletano, un affascinante itinerario tra gotico e barocco.

Le due meravigliose chiese che lo costituiscono, Santa Maria Donnaregina Nuova e Santa Maria Donnaregina Vecchia, una seicentesca e l’altra medioevale, erano concepite fino agli anni Trenta del Novecento come un’unica struttura con un corridoio che, come una sorta di cordone ombelicale, univa oltre alle absidi anche passato e presente, consentendo alle clarisse di spostarsi all’interno del convento senza uscire dai luoghi della clausura.

Al Museo Diocesano alla scoperta dei tesori del Complesso Monumentale di Donnaregina
 

La visita guidata

La visita guidata ci condurrà prima alla scoperta della splendida chiesa barocca di Donnaregina Nuova, costruita all’inizio del Seicento con la partecipazione dei più prestigiosi artisti del momento tra cui Francesco Solimena e Luca Giordano.
La realizzazione fu di tale magnificenza che, ancora oggi, salendo la maestosa scala di piperno si può ammirare l’esuberante navata della chiesa rivestita di marmi policromi e la volta interamente affrescata con la Gloria della Vergine.

Accompagnati dalle guide ci inoltreremo poi nei meandri del Complesso fino ad arrivare alla chiesa di Donnaregina Vecchia che, con il tetto a capriate della navata, il monumento sepolcrale di Tino da Camaino, il coro gotico delle monache ed il ciclo di affreschi del ‘300, costituisce un raro e vivido esempio di architettura, scultura e pittura del gotico partenopeo.
 

Aperitivo della serata

  • Prosecco di Valdobbiadene
  • Acque minerali
  • Cocktail analcolico alla frutta
  • Millefoglie di salmone e patate
  • Canapè culatello e more
  • Mini rustico napoletano
  • Spiedino parmigiano e pera caramellata
  • Cucchiaino salato, polpetta e mousse di bufala
  • Girella di zucchina caprino e menta
  • Mini parmigiana in pasta fillo
  • Riso venere con cruditè di carote, finocchi, sedano e pomodorini
  • Sfoglino agli asparagi
  • Bon bon di lattughino e patate al timo
  • Tocchetto di pasta cacio e pepe
  • Capresina al limone con granella di nocciole
  • Cubotto fondente alla cannella
  • Sfogliatella riccia e frolla
  • Piccolo babà al rhum

 

Dettagli dell’evento

  • quando: sabato 4 maggio 2019 ore 19.30
  • dove: Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano Napoli
  • durata: 2 ore
  • costo: € 15 – include ingresso con apertura straordinaria + visita guidata + aperitivo

 

Prenotazione obbligatoria entro il 30/04/2019:

  • email: betimeutl@gmail.com
  • cell/whatsapp: 3703564165
  • messenger facebook

 
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email. 
 
Cosa aspetti? Vieni anche Tu!
Prenota subito!
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
4 Maggio 2019
Ora:
19:30 - 22:30
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
arte, Complesso Monumentale di Donnaregina, cultura, museo diocesiano, napoli, Santa Maria Donnaregina Nuova, Santa Maria Donnaregina Vecchia, storiaa

Luogo

via largo donnaregina
Napoli, Italia + Google Maps
  • « San Giovanni a Carbonara e le mura di Napoli
  • Archivio di Stato e Chiesa dei Santi Severino e Sossio: alla scoperta della maledizione della Contessa di Saponara »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

Apr 1
15:30 - 17:30

Al Parco archeologico di Baia: una passeggiata tra le antiche ville romane

Vedi Calendario

NEWS

  • Il Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo 2023: nomi e ruoli
  • Alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione “Imparo a vivere da solo” [FOTO]
  • Consiglio Direttivo 2023: vota il tuo candidato [ENTRO IL 24 FEBBRAIO]
  • Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo [CANDIDATI ENTRO 15 FEBBRAIO]
  • Da Porta Capuana alla chiesa di San Giovanni a Carbonara [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

Al Parco archeologico di Baia: una passeggiata tra le antiche ville romane
(SABATO 1 APRILE ore 15,30)