BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alla scoperta dell’inestimabile Tesoro di San Gennaro, della Cappella e del Duomo di Napoli (con dolce sorpresa finale)

Settembre 17 @ 10:00 - 13:30

  • « Catacombe di San Gennaro e di San Gudioso: la Storia nel sottosuolo di Napoli
  • Alla scoperta di Forcella, il quartiere che non ti aspetti »

L’inestimabile valore del Tesoro di San Gennaro

BeTime, l’Università del Tempo Libero, Vi invita DOMENICA 17 settembre dalle ore 10,00 ad un’affascinante visita guidata al Museo del Tesoro di San Gennaro.
 
Insieme al nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, osserveremo uno scrigno di gioielli di squisita fattura e d’inestimabile valore che costituiscono donazioni offerte al Santo nel corso di circa sette secoli da parte di re, papi e illustri personalità dell’aristocrazia napoletana ed europea.
Pregevolissima è la collezione degli argenti (circa 70 pezzi), opera di maestri della scuola napoletana.
Un cancello monumentale in bronzo dorato, disegnato da Cosimo Fanzago, delimita e separa la cappella dal Duomo, ribadendo così la sua piena autonomia ed indipendenza rispetto alla Curia.
 
Dunque, due giorni prima dell’atteso miracolo, visiteremo uno dei luoghi di maggior interesse culturale e religioso di Napoli!
 
Alla scopersta dell'inestimabile Tesoro di San Gennaro, della Cappella e Duomo di Napoli (con dolce sorpresa finale)
 

Dal Museo al dolce finale

Il Museo comprende inoltre tre sacrestie e la Cappella del Tesoro di San Gennaro, vere gallerie d’arte contenenti pregevoli dipinti di Luca Giordano, Massimo Stanzione, Aniello Falcone, del Domenichino, di Lanfranco, del Ribera, del Solimena.
Concluderemo in bellezza con un bel dolce tipico napoletano.
 

Info e dettagli

  • dove: Tesoro di San Gennaro – Duomo di Napoli
  • quando: domenica 17 settembre dalle ore 10.00
  • raduno dei partecipanti (mezzi propri) dinanzi l’ingresso del Duomo di Napoli
  • ritrovo ore 10,00

 

Costi

  • 16,00€ per adulti
  • 10,00€ per i ragazzi dai 7 ai 18 anni
  • gratis: under 6 e diversamente abili
  • per i non soci, è richiesta l’iscrizione dal costo annuale di 2€ (leggi come aderire a BeTime)

 
Partecipanti: min 20 max 30 persone.
Il costo prevede l’ingresso al Museo di San Gennaro, la guida autorizzata prof. arch. Massimo Rippa, le radioline e la dolce sorpresa finale.

 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:

  • betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whatsapp al 370 3564165  

 
Forza, contattaci subito!
Vi aspettiamo numerosi 🙂
 
Manifestazione organizzata per i soci e gli amici di Be Time.
Sono ammessi in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre manifestazioni, e quindi associarsi.
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
Settembre 17
Ora:
10:00 - 13:30
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
cultura, duomo di napoli, napoli, san gennaro, storia, tesoro san gennaro

Luogo

tesoro di san gennaro
Via Duomo, 147
Napoli,
+ Google Maps
  • « Catacombe di San Gennaro e di San Gudioso: la Storia nel sottosuolo di Napoli
  • Alla scoperta di Forcella, il quartiere che non ti aspetti »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

Ott 15
10:00 - 13:00

Alla scoperta di Forcella, il quartiere che non ti aspetti

Vedi Calendario

NEWS

  • Tesoro di San Gennaro e duomo di Napoli: la galleria fotografica
  • Scavi di Pompei, in viaggio nel tempo con BeTime [FOTO]
  • Da Palazzo Reale di Napoli ai Quartieri Spagnoli [FOTO]
  • Alla piscina Mirabilis, la magnifica cisterna romana di Bacoli [FOTO]
  • Al Parco archeologico delle Terme di Baia, tra Storia e panorami mozzafiato [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra san gennaro santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio

  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO DOMENICA 15 OTTOBRE ore 10,00 +++
Alla scoperta di Forcella, il quartiere che non ti aspetti (con sorpresa finale)