Skip to content

BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Reggia di Portici, alla scoperta della più bella dimora estiva dei Borbone in Europa!

27 Ottobre 2019 @ 11:00 - 13:00

€15
  • « La Puteoli Imperiale: dall’Anfiteatro Flavio al Tempio di Serapide
  • Visita guidata alla Certosa e Museo di San Martino di Napoli [DOMENICA 24 NOVEMBRE] »

Reggia di Portici, domenica 27 ottobre ore 11.00

“Alle radici del Monte Vesuvio, sita giace l’amenissima Real Villa di Portici.
Ella sta sulla riva dell’odoroso mare leggiadramente collocata.
Attraversata per lungo da un intero miglio di strada Reggia dritta, piana, tutta lastricata di ben disposte pietre”
(Reverendo Nicola Nocerino, 1787)


La Reggia di Portici
è tra le più belle residenze estive della famiglia reale borbonica in Europa.
Posta alle pendici del Vesuvio, è circondata da un bosco superiore per la caccia, l’Orto Botanico,  ed uno a valle che arriva al mare.
Fu costruita per volere del re di Napoli Carlo di Borbone e da sua moglie affascinata dai paesaggi del Sud.

Durante il nostro percorso, visiteremo l’Appartamento reale, l’Herculanense Museum, meta privilegiata del Gran Tour, dove vennero conservati i reperti provenienti dalle città sepolte di Ercolano e Pompei prima di essere trasferiti  a Napoli nell’attuale Museo Archeologico Nazionale.
 
Alla Reggia di Portici con BeTime!
 

Info e costi

  • 15€ per i soci
  • 17€ per i non soci
  • 7€ i ragazzi fino a 18 anni
  • gratuito per i minori di 6 anni, per i portatori di handicap e un loro accompagnatore

 
Il costo comprende una guida autorizzata, la visita all’Appartamento reale, l’Herculanense Museum e la famosa sala dei cinesi.
La visita dura circa due ore.
 
Appuntamento fuori la reggia ore 10.45, partenza della visita guidata ore 11.00
 

Come arrivare

In auto da nord o da sud: uscita Ercolano scavi dell’autostrada A3 Napoli-Salerno.
Procedere per via Cupa Monti, alla rotonda svoltare per Via Bordiga, proseguire diritto fino all’incrocio con Via Gramsci e svoltare a sinistra per proseguire fino all’incrocio con via Resina. All’incrocio svoltare a destra e proseguire sempre diritto fino a via Università n.100.

Consiglio importante: sul navigatore, conviene scrivere l’indirizzo Via Università,100 – Portici e non Reggia (onde evitare un giro assurdo).

PARCHEGGIO INTERNO GRATUITO

In circumvesuviana prendere la linea Napoli-Torre Annunziata o la linea Napoli-Sorrento.
Scendere alla fermata Portici Via Libertà e uscendo dalla stazione svoltare a sinistra fino a raggiungere l’entrata superiore del Parco Gussone (Bosco Superiore). Attraversare il bosco fino a raggiungere l’entrata inferiore del Parco e quindi la Reggia.


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:

  • betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whatsapp al 370 3564165  

 
Forza, contattaci subito!
Vi aspettiamo numerosi 🙂
 

—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
27 Ottobre 2019
Ora:
11:00 - 13:00
Prezzo:
€15
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
arte, borboni, portici, reggia di portici, storia, Vesuvio

Luogo

Reggia di Portici
Portici Italia + Google Maps
  • « La Puteoli Imperiale: dall’Anfiteatro Flavio al Tempio di Serapide
  • Visita guidata alla Certosa e Museo di San Martino di Napoli [DOMENICA 24 NOVEMBRE] »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 canale whatsapp
 facebook
 instagram
 twitter
  betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • La canzone di BeTime [VIDEOCLIP]
  • Maggio dei Monumenti: itinerario storico da Gesù Nuovo a Santa Chiara fino all’Archivio di Stato e Museo Filangieri [FOTO]
  • L’anfiteatro Flavio e villa Avellino: doppia visita guidata a Pozzuoli, con Pozzuoli [FOTO]
  • Orto botanico di Napoli: un’oasi di verde nel cuore di Napoli [FOTO]
  • Bosco di Capodimonte, una passeggiata tra Storia e Natura [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto gruppo archeologico campi flegrei iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra san gennaro sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio

  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2025
      • Foto 2024
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

--- BeTime, l'Università del tempo libero: contatti: 370-356.41.65 / betimeutl@gmail.com --- Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso: la passeggiata nel sottosuolo di Napoli (con dolce sorpresa finale) +++
--> sabato 21 giugno ore 15,30 <--

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.