BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

All’Oasi Naturalistica di Monte Nuovo (con picnic sul vulcano!)

29 Maggio 2021 @ 10:00 - 15:00

Libero
  • « A Santa Chiara, la quarta (e ultima) serata di beneficenza
  • Parco archeologico di Cuma, alla scoperta dell’Antro della Sibilla! »

Al Monte Nuovo, il vulcano più giovane d’Europa

BeTime riprende le attività invitandoVi ad una spettacolare passeggiata nell’Oasi Naturalistica del Monte Nuovo, lungo il cratere del vulcano più giovane d’Europa!

Insieme ad una guida abilitata della Regione Campania, sabato 29 maggio dalle ore 10,00, scopriremo le meraviglie del parco, a pochi passi da Arco Felice e nelle immediate vicinanze del Lago d’Averno.
Dal cratere del Monte Nuovo, sorto il 29 settembre del 1538, osserveremo lo spettacolare panorama ed i paesaggi tipici del Campi Flegrei.

E, dopo la visita, la giornata prosegue presso un’area pic-nic per il meritato riposo, consumando un panino in un’ambientazione davvero unica.
 
Al parco naturalistico del Monte Nuovo con BeTime!
 

I dettagli della visita (gratuita)

La visita guidata è offerta, per tutti i Soci, da BeTime e prevede una passeggiata nell’Oasi Naturalistica di Monte Nuovo.
Seguono le informazioni:

  • quando: sabato 29 maggio dalle ore 10,00
  • dove: all’Oasi Naturalistica di Monte Nuovo, nel comune di Pozzuoli
  • durata: la passeggiata con guida abilitata della Regione Campania dura un’ora e mezza (quasi)
  • difficoltà: media (un tratto del percorso è in salita)
  • costo: la visita guidata è gratuita, offerta da BeTime a tutti i suoi Soci come augurio per ripartire insieme.

 
Per i non Soci BeTime, invece, è richiesto un contributo a piacere.
 
Inoltre, porre attenzione ai seguenti dettagli:

  • la colazione a sacco, l’acqua sono a carico dei partecipanti
  • lungo il percorso, non sono previsti punti di ristoro
  • dopo la passeggiata, il gruppo si fermerà in una area pic-nic (da raggiungere a piedi) per consumare, tutti insieme, il pranzo a sacco
  • all’ingresso dell’oasi è presente un parcheggio per le auto
  • il percorso non è adatto ai diversamente abili, bimbi piccoli, anziani, a chi ha problemi di salute (cuore)

 
Appuntamento ore 10,00 all’ingresso dell’Oasi Naturalistica del Monte Nuovo.
L’evento si effettua al raggiungimento di 20 partecipanti.
Il gruppo, viste le attuali norme anti-covid, sarà composto al massimo da 20 partecipanti.
Per partecipare all’evento, è obbligatorio indossare la mascherina.

Inoltre, si consiglia: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, indumenti comodi, cappellino, zainetto, panino (per chi desidera restare per il picnic).
 

Oasi Naturalistica del Monte Nuovo: come arrivare

Dalla tangenziale di Napoli, segui le indicazioni per Pozzuoli/Domitiana e prendi l’uscita Pozzuoli verso Pozzuoli/Arco Felice.
Entra in Via Montenuovo Licola Patria, svolta a destra per rimanere su Via Montenuovo Licola Patria
e prendi Via Miliscola. Prosegui (a destra) per Via Tripergola e poi svolta a destra e prendi Via Camilla
Arrivo alla destinazione: Oasi Naturalistica di Monte Nuovo

Per il percorso migliore nelle condizioni di traffico attuali visita il percorso via Google Maps.

 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:

  • betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whatsapp al 370 3564165  

 
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email. 
 
Cosa aspetti?
Prenota subito!
 

—

Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
29 Maggio 2021
Ora:
10:00 - 15:00
Prezzo:
Libero
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
area naturalistica, monte nuovo, oasi, passeggiata, pozzuoli, trekking, visita, vulcano, zona flegrea

Luogo

Oasi Naturalistica di Monte Nuovo
Pozzuoli, 80078 Italia + Google Maps
  • « A Santa Chiara, la quarta (e ultima) serata di beneficenza
  • Parco archeologico di Cuma, alla scoperta dell’Antro della Sibilla! »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo [CANDIDATI ENTRO 15 FEBBRAIO]
  • Da Porta Capuana alla chiesa di San Giovanni a Carbonara [FOTO]
  • 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞!
  • Rione Terra, un viaggio nella storia di Pozzuoli [FOTO]
  • Al Monastero delle Trentatrè, le immagini di un piacevole ritorno [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

Da Porta Capuana alla chiesa (restaurata) di San Giovanni a Carbonara (con dolce sorpresa finale)
[NUOVO EVENTO DOMENICA 18 DICEMBRE]