BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alla scoperta del Monastero delle Trentatrè, il monastero di clausura al centro di Napoli (con dolce finale)

23 Ottobre 2022 @ 10:00 - 13:00

  • « Procida, la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Dal Tempio di Serapide al Rione Terra: la passeggiata nella storia di Pozzuoli »

Monastero delle Trentatrè apre per BeTime

Domenica 23 ottobre, un evento da non perdere: visita speciale al Monastero delle Trentatrè, un monastero di clausura che, per BeTime, diventerà visitabile.
 

Sui passi della fondatrice: la beata Maria Lorenza Longo

Un itinerario alla scoperta della figura storica della beata Maria Lorenza Longo, fondatrice del Complesso Ospedaliero degli Incurabili e del Monastero delle Clarisse Cappuccine, dette “Le Trentatré”.
 
I partecipanti al suggestivo percorso saranno condotti in un viaggio alla scoperta della clausura di ieri e di oggi, nel cuore di Napoli.

Sui passi della Fondatrice beata Maria Lorenza Longo, dall’incontro con i teatini, al connubio con i Cappuccini, dalla Fondazione delle Pentite al centro antitubercolare inaugurato da Mussolini, tra bambinelli in cera ed usi e costumi della comunità delle Trentatré.
 
La struttura ospita ancora oggi una piccola comunità di suore, (oggi otto), che vivono in stretta clausura secondo gli storici canoni dettati da Santa Chiara, istitutrice dell’ordine a cui appartengono.
 
Al Monastero delle Trentatrè con BeTime: una foto della visita febbraio 2020
 

Tra l’Ospedale degli Incurabili e le monache di clausura

Il monastero, fondato nel 1585 e denominato delle trentatré sia in ricordo degli anni di Cristo sia per il numero massimo di monache che poteva ospitare, si svelerà ai nostri occhi come un luogo di straordinaria bellezza, poco conosciuto e nascosto.
 
Visiteremo i luoghi legati all’operato della fondatrice, la nobildonna catalana Maria Lorenza Longo (oggi beata), che lasciò un segno indelebile nel popolo napoletano, fondando prima l’Ospedale degli Incurabili, importante opera di assistenza dedicata ai malati che non avevano la possibilità di pagarsi le cure, e poi il monastero di clausura delle Monache clarisse cappuccine, tuttora esistente.
 
Il monastero si erge nei pressi della collinetta di Caponapoli, ovvero, il luogo dell’Acropoli della Napoli greco-romana.

 

La visita in collaborazione con l’associazione “L’Atrio delle Trentatré Onlus”

Il nostro percorso avrà inizio nell’atrio dell’ospedale degli Incurabili per poi proseguire verso la sala Maria Lorenza Longo, già Cenacolo delle monache e le antiche cantine del monastero con una sosta sui luoghi dove sorgevano le primitive sedi delle Trentatrè.
Giungeremo poi al Monastero di Santa Maria in Gerusalemme dove si visiterà l’atrio affrescato e la chiesa seicentesca.

L’evento, organizzato da BeTime Università del Tempo Libero, in collaborazione con L’Atrio delle Trentatré Onlus, è disponibile soltanto su prenotazione.

Parte del contributo organizzativo raccolto verrà devoluto alla Onlus “L’Atrio delle Trentatrè” per la manutenzione e i restauri del monastero.
Prenotazione obbligatoria
 

Dettagli dell’evento

  • quando: domenica 23 ottobre ore 10:00
  • raduno: via Longo 50, ingresso ospedale degli incurabili
  • durata: 2 ore
  • dopo la visita, seguirà un dolce momento da gustare tutti insieme!

 

Costi e info parcheggio

  • adulti 13€, ragazzi fino a diciotto anni 10€
  • Garage a pagamento: Garage Cavour – Piazza Cavour, 34 | De Santo Raffaele – Via San Giuseppe dei Ruffi, 5
  • Parcheggio in strada: Piazza Cavour, Via Foria

 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:

  • betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whatsapp al 370 3564165  

 
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email. 
 
Cosa aspetti?
Prenota subito!
 
 
Evento organizzato per i soci e gli amici di Be Time.
Sono ammessi, in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre attività, e quindi associarsi.

 
 

—

Restiamo in contatto: ricevi la newsletter

Comments

comments

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Data:
23 Ottobre 2022
Ora:
10:00 - 13:00
Categoria Evento:
eventi
Tag Evento:
Maria Longo, Monastero delle Clarisse Cappuccine, Monastero delle Trentatrè

Luogo

monastero delle trentatre
Via Longo 50
Napoli,
+ Google Maps
Telefono:
370-356.41.65
Visualizza il sito del Luogo
  • « Procida, la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Dal Tempio di Serapide al Rione Terra: la passeggiata nella storia di Pozzuoli »

Comments

comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

NEWS

  • Da Palazzo Reale di Napoli ai Quartieri Spagnoli [FOTO]
  • Alla piscina Mirabilis, la magnifica cisterna romana di Bacoli [FOTO]
  • Al Parco archeologico delle Terme di Baia, tra Storia e panorami mozzafiato [FOTO]
  • Il Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo 2023: nomi e ruoli
  • Alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione “Imparo a vivere da solo” [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

+++ NUOVO EVENTO +++
Visita guidata agli scavi di Pompei (con ingresso gratuito) [DOMENICA 4 GIUGNO ore 8,15]