BeTime

L'Università del tempo libero

Menu
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Storia di Napoli

Corso sulla storia di Napoli, a cura del prof. arch. Massimo Rippa

Il prof. arch. Massimo Rippa, già apprezzata guida di molti nostri eventi, in collaborazione con Be Time l’Università del tempo libero, organizza un corso sulla storia di Napoli.

Sono previste sette lezioni di un’ora e mezza ciascuna.

Chi conosce il docente, intuirà che l’incontro – partendo dalle origini della nostra città – spazierà su ampi orizzonti tra arte, cultura e aneddoti vari.
Sempre con la preparazione e la riconosciuta autorevolezza del nostro professore.

Il corso è aperto a tutti coloro desiderano approfondire la storia di Napoli e del nostro territorio.
Non è necessaria una specifica preparazione, solo tanta curiosità, voglia di ascoltare e confrontarsi.
 
La storia di Napoli, un corso del prof. arch. Massimo Rippa in collaborazione con Be Time

 

Corso sulla storia di Napoli, le lezioni

  • Neapolis (l’antica Partenope), le origini di Napoli tra storia e leggenda
  • Neapolis greca, prima parte
  • Neapolis greca, seconda parte
  • Neapolis romana, prima parte
  • Neapolis romana, seconda parte
  • Neapolis tardoantica, prima parte
  • Neapolis tardoantica, seconda parte
  • Il ducato di Napoli, rocca di libertà e di indipendenza
  • Dalle glorie del ducato al dominio dei Normanni
  • Napoli e gli svevi, un rapporto di odio e amore

 

Corso sulla storia di Napoli: costi, orario e sede

Il corso inizia giovedi 20 febbraio a Santa Chiara e prevede:

  • costo: il contributo dell’intero corso in sette lezioni è pari a 50€
  • quando: le lezioni si terranno il giovedi dalle ore 17,00 alle ore 18.30 ogni quindici giorni
  • dove: il corso di Storia si tiene presso complesso di Santa Chiara via Santa Chiara Sala Pianoforte

 
A fine corso, é prevista anche una visita guidata in omaggio nei luoghi studiati.
Il corso partirà se si raggiungono almeno 10 iscritti.

Alla prima lezione – se necessario – in accordo con le varie esigenze dei partecipanti e gli impegni del docente, saranno possibili piccole variazioni organizzative.

Per partecipare al corso, è obbligatoria l’iscrizione a BeTime.
 

Come iscriversi

Ci trovi ai nostri soliti canali:

  • betimeutl@gmail.com
  • cellulare/whatsapp al 370 3564165  

 

Vuoi diventare Socio di BeTime?

–> Scarica il modulo ed inviacelo subito! <–

 
Forza, ti aspettiamo!
 

—

Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


 
 

Contatti

 370-356.41.65
 370-356.41.65
 facebook
  twitter
 betimeutl@gmail.com

Prossimi eventi

Apr 1
15:30 - 17:30

Al Parco archeologico di Baia: una passeggiata tra le antiche ville romane

Vedi Calendario

NEWS

  • Il Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo 2023: nomi e ruoli
  • Alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione “Imparo a vivere da solo” [FOTO]
  • Consiglio Direttivo 2023: vota il tuo candidato [ENTRO IL 24 FEBBRAIO]
  • Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo [CANDIDATI ENTRO 15 FEBBRAIO]
  • Da Porta Capuana alla chiesa di San Giovanni a Carbonara [FOTO]

Nuvole di … parole

amicizia Amodio D'Amodio amore arte auguri batò naples beneficenza betime borboni capua Caserta consiglio direttivo coronavirus covid-19 cultura divertimento estate eventi foto iorestoacasa le capere mare Maria Cristina massimo rippa museo musica napoli Napulitanata Natale natura news passeggiata pizza pozzuoli rione sanità rione terra sanità santa chiara solidarietà storia tempo tempo libero video vino zona flegrea

Seguici su facebook!

- Facebook Members WordPress Plugin

Iscriviti alla Newsletter

Diventa Socio BeTime!

Diventa Socio
  • Home
  • Calendario eventi
  • News
  • Gallery
    • FOTO
      • Foto 2023
      • FOTO 2022
      • FOTO 2021
      • FOTO 2020
      • FOTO 2019
      • FOTO 2018
      • FOTO 2017
    • Video
  • CORSI
    • CUCINA BENESSERE
    • Storia di Napoli
    • TEATRO
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • PRESS ROOM
  • Contatti

Precious Lite 2015 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes

Al Parco archeologico di Baia: una passeggiata tra le antiche ville romane
(SABATO 1 APRILE ore 15,30)