NEWS
NewsLa passeggiata di domenica 26 novembre
Nemmeno il freddo di fine novembre ferma il motivato gruppo BeTime!E così, guidati dal nostro fidato prof. arch. Massimo Rippa, partiamo dal corso Vittorio Emanuele per una lunga passeggiata tra Arte, Storia e … sano divertimento.
Le osservazioni della giornata, a cura di un partecipante speciale: il nostro Presidente Amodio 🙂
Dal nostro inviato
Su e giù per i quartieri, è un po’ come un salto nel tempo, da quello dei vicerè ai giorni nostri.
Accompagnati dall’enciclopedico prof. Rippa, abbiamo passeggiato tra i Quartieri, ammirato Murales, edifici importanti, chiese e palazzi storici con i suoi rumori, i suoi colori, impregnati dai “sapori” delle finestre aperte.
Particolare interesse hanno suscitato quelle minuscole abitazioni al piano strada, i cosiddetti “vasci”.
Un Quartiere solare e, allo stesso tempo, incupito dal buio dei bassi e dei “piani bassi” dei palazzi, dove il sole non arriva mai.
Una vera e propria città nella città.
Dai Quartieri Spagnoli a Santa Lucia: le foto
Ringraziamo il nostro amico e consigliere Carmine Sodano per gli scatti.Tutte le foto sono conservate nei nostri album fotografici presenti sul sito.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsA Forcella con l’associazione Manallart
Stupito, é il termine più ripetuto dai nostri soci durante l’interessante visita guidata a Forcella.
In compagnia di Chiara, la brava e preparata guida dell’associazione Manallart, passeggiamo in un quartiere nel cuore di Napoli ma considerato, con un giudizio frettoloso e superficiale, un luogo isolato, separato dal resto della città.
Eppure, siamo tra corso Umberto – arteria cruciale – e via Duomo, con il centro storico a quattro passi.
Attraverso la voce di Chiara, scopriamo aspetti di Forcella ignoti ai molti.Le contraddizioni sono evidenti – come non sorprendersi del degrado che affiora nei vicoli o delle piccoli e grandi illegalità alla luce del sole? – eppure, la voglia di cambiare è una forza irrefrenabile che, anche a Forcella, inizia a scardinare e far breccia negli stessi abitanti del quartiere.
Così, mentre passeggiamo incrociamo gruppi di turisti stranieri meravigliati e motorini che sfrecciano violando le più elementari regole del codice della strada.Ma anche gioielli d’arte (come le tante chiese), piazze sottratte all’incuria e trasformate in luoghi di incontri. E poi, un incredibile giardino nascosto tra i piani di un antico palazzo, laboratori di musica e disegno per i bambini del quartiere.
Lo stupore, appunto.Un pezzo di Napoli che concentra tutte le contraddizioni della nostra sbalorditiva città, capace di racchiudere in pochi metri Bellezza e marciume.
Insomma, una visita guidata per scoprire la Forcella del cambiamento, con il murales di San Gennaro realizzato dallo street artist Jorit a darci il benvenuto.
E noi di BeTime, nel nostro piccolo, siamo davvero contenti di affiancare gli amici di Manallart in questo inarrestabile, potente processo di rinnovamento di Forcella.
Forcella: la galleria fotografica
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsDal duomo di Napoli al museo del tesoro di San Gennaro
Due giorni prima dell’atteso prodigio, il gruppo BeTime – guidati dall’inesauribile prof. arch. Massimo Rippa – percorre la vita, i miracoli, le opere di Gennaro, vescovo di Benevento divenuto poi patrono di Napoli.
La visita al duomo e poi al museo (dove è conservato l’inestimabile tesoro di San Gennaro), rappresenta uno di quei momenti tanto cari a noi di BeTime: una mattinata trascorsa insieme, tra Cultura, la voglia di condividere la visita ad un luogo speciale, il divertimento di mangiare in compagnia una sfogliatella.
Un evento che rimarrà nei nostri ricordi, caratterizzato dall’alto interesse storico e folcloristico del sito.
Dai commenti dei partecipanti, emerge la soddisfazione e convinzione di aver trascorso una mattinata speciale.
Sempre nello spirito di amicizia e cordialità che contraddistingue le nostre passeggiate nella Storia 🙂
La galleria fotografica
Ringraziamo il nostro amico e consigliere Carmine Sodano e il Presidente Amodio D’Amodio per gli scatti.Tutte le foto sono conservate nei nostri album fotografici presenti sul sito.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsScavi di Pompei, un salto nell’antica Roma
Immaginare famiglie, ragazzi, pensionati, genitori e figli, amici e nuovi soci svegliarsi all’alba per raggiongere gli scavi di Pompei alle otto del mattino di una domenica di giugno, strappa un sorriso spontaneo!
Perché il variegato gruppo BeTime guidato dal nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa che si ritrova per un affascinante “viaggio nel tempo”, è ammirevole.
Non ci ferma l’affluenza record del ponte di giugno, il calore di una mattinata quasi estiva.Rapiti dai racconti della nostra guida, esploriamo uno dei siti archeologici più famosi al mondo.Con lo sguardo verso il Vesuvio, l’artefici di questa drammatica testimonianza unica nel suo genere.
Così, le due ore e mezza volano via veloci.Una mattinata da incorniciare, tra Cultura, sano divertimento, voglia di stare insieme.
Sempre con il nostro inimitabile spirito BeTime 🙂
La galleria fotografica
Ringraziamo il nostro amico e socio Carmine Sodano e tutti coloro che hanno partecipato ed inviato i loro scatti per la creazione dell’album condiviso.Per ricordare (e rivedere) un bella mattinata trascorsa insieme.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAl magnifico Palazzo Reale di Napoli
Un’ora e mezza tra le storiche stanze del Palazzo Reale di Napoli.Con lo sguardo su, verso i magnifici affreschi e la vista ammaliata dallo splendore delle tante opere d’arte presenti nell’edificio di piazza del Plebiscito.
Rapiti dalle parole del nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, attraversiamo le innumervoli e sfarzose stanze della dimora dei vicerè spagnoli, austriaci e della dinastia dei borboni.Il tempo vola tra epiche storie, anedotti, amori, matrimoni e tradimenti tra nobili, Re e Regine.
Visitare questo luogo è come veder scorrere i fotogrammi di una moderna fiction, con intrecci tra vicende umane e episodi che hanno segnato la storia d’Italia.
La passeggiata ai Quartieri Spagnoli (e al murales di Maradona)
E dopo palazzo Reale, il gruppo BeTime continua la passeggiata verso i Quartieri Spagnoli! Tra bandiere azzurre esposte su tutti i balconi, striscioni, sciarpe e immagini dei calciatori ad ogni angolo di strada, saliamo fino al leggendario murales di Maradona.
Ad attenderci, una città impazzita di gioia per il meritatissimo terzo scudetto.Con i calciatori del Napoli omaggiati come eroi (e sempre protetti dall’onnipresente e indimenticabile Diego Maradona).E il nostro Presidente Amodio non si lascia scappare l’occasione per una foto ricordo con kvaratskhelia (stavolta, il campione georgiano resta immobile e incapace di dribblare) 🙂
Un pomeriggio diverso, tra colori, musica e suoni di una Napoli vestita a festa.Un evento BeTime vissuto con il nostro solito spirito, tra amicizia, piacere di stare insieme, voglia di condividere, cultura e sano divertimento.
La galleria fotografica
Ringraziamo il nostro amico e socio Carmine Sodano e tutti coloro che hanno partecipato ed inviato i loro scatti per la creazione dell’album condiviso.Per ricordare (e rivedere) un bel pomeriggio trascorso insieme.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAlla piscina Mirabilis, la monumentale cisterna romana di Bacoli
Una passeggiata nella Storia – l’ennesima! – stavolta, nella splendida Bacoli.Guidati dalla nostra fidata e preparatissima guida Raffaella del Gruppo Archeologico Campi Flegrei, partiamo per un’escursione in un luogo dalla bellezza unica.
Dalla villa comunale di Bacoli, passeggiamo intorno al lago Miseno.Con Procida e Ischia a completare un panorama mozzafiato.
E poi a piedi, fino a raggiungere la famosa piscina Mirabilis, la più grande e monumentale cisterna di acqua potabile mai costruita dagli antichi romani (nota anche come “la Cattedrale dell’acqua”).
Una enorme riserva d’acqua per rifornire la flotta romana che attraccava proprio a Capo Miseno, il promontorio oggi sede di affollati lidi e spiagge.
Se pensiamo che l’acqua giugeva dal lontano Serino (in provincia di Avellino), comprendiamo bene l’enormità di tale opera.Così, tra le spiegazioni appassionate di Raffaella e le domande spontanee che tale luogo suscita, scopriamo i tanti dettagli archittetonici, le curiosita di un’opera mirabile, che stupisce per la sua grandezza e maestosità (tra l’altro, reso oggi celebre dalla serie tv “Mare Fuori”).
Aprile BeTime: dal parco archeologico di Baia alla piscina Mirabilis
Una cusiosità: l’aprile BeTime si è aperto e chiuso con due eventi tra loro collegati: dal parco archeologico delle terme di Baia del primo aprile alla piscina Mirabilis di fine mese.Due luoghi vicini non sono geograficamente ma uniti dal filo rosso della Storia.Che, con piacere, abbiamo ascoltato e vissuto in due magnifiche giornate targate BeTime!
La galleria fotografica
L’album fotografico racchiude i momenti salienti di una mattina vissuta con il nostro solito spirito, tra Cultura, sano divertimento e il piacere di condividere e stare insieme.
Senza dimenticare la dolce pausa sfogliatella 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsLe Terme di Baia, la foto di gruppo con il fico cresciuto all’incontrario
Scegliere un punto per la foto di gruppo non è semplice.Alla fine, la decisione cade nel prato dinanzi al celebre fico cresciuto all’incontrario, accanto al Tempio di Mercurio.
Il nostro bel gruppo in posa, soddisfatti per la suggestiva passeggiata, alle spalle l’albero divenuto una celebrità con le radici in alto e il tronco che scende verso la terra.
Il Parco archeologico delle Terme di Baia non delude le aspettative.Con la nostra brava ed esperta guida Luisa Fucito, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Campi Flegrei, visitiamo un luogo che riserva mille sorprese.Storie di duemila anni, terrazze dai panorami mozzafiato sul golfo di Baia e Pozzuoli, nomi del calibro di Giulio Cesare e Nerone.
Le due ore volano via veloci, rapiti dalla incredibile bellezza di quest’angolo di Baia, nel cuore della zona flegrea.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti
Un pomeriggio trascorso insieme, in un luogo dal fascino antico.Un gruppo di persone che, in un sabato pomeriggio di aprile, sconfigge la pigrizia e parte dai punti più disparati della Campania per raggiungere il Parco archeologico delle Terme di Baia.
C’è chi non conosce questo sito, chi ne ha sentito parlare, chi l’ha già visitato e vuole approfondire con una guida.Persone che condividono la passione per la Cultura, la voglia di stare insieme per un sano divertimento, scoprire, curiosare, ascoltare, imparare, confrontarsi.
Ecco, a ben riflettere, un pomeriggio BeTime racchiude tanti valori diversi e non è così scontato.Dunque, a Voi partecipanti il nostro sincero ringraziamento: avete avuto fiducia e ci avete regalato due ore del vostro prezioso tempo libero.
Speriamo di aver ripagato tale fiducia 🙂
La galleria fotografica
Ringraziamo il nostro fotografo ufficiale Carmine Sodano per gli scatti.Un altro album da conservare e rivedere con piacere.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsAmodio D’Amodio, confermato Presidente (storico) di BeTime
Il Consiglio Direttivo eletto a inizio anno assegna ai nuovi consiglieri, all’unanimità, i seguenti ruoli:
Presidente: Amodio D’Amodio (già Presidente uscente)
Vicepresidente: Giusi Gresia
Segretaria: Chiara Saltarelli
Responsabili Corsi e Formazione: Osvaldo Saltarelli e Patrizio Cevaro
Responsabile Comunicazione e Tesoriere: Mario Monfrecola
Media manager e fotografo ufficiale: Carmine Sodano
Chiara e Carmine, le due new entry
Oltre allo storico Presidente Amodio D’Amodio, sono confermati quattro Consiglieri che hanno visto nascere e crescere la nostra associazione non profit: Giusi, Mario, Osvaldo e Patrizio.
Escono dal Consiglio, invece, Maria Maggio e Raffaele Donnarumma ai quali va il nostro ringraziamento.
Al loro posto, le new entry 2023: Chiara Saltarelli e Carmine Sodano, già nostri soci e partecipanti attivi agli eventi BeTime.
Nuovo Consiglio Direttivo 2023: subito al lavoro!
Firmate le dovute carte, il nuovo Consiglio Direttivo 2023 è già operativo!Siamo carichi, propositivi, entusiasti.
Ci vediamo al prossimo evento, con il nostro ineguagliabile spirito BeTime 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsLa mostra di Artemisia Gentileschi alla Galleria d’Italia di Napoli
Inauguriamo il 2023 di BeTime con un evento speciale: abbiamo il piacere di condividere la visita guidata alla mostra di Artemisia Gentileschi con l’associazione Imparo a vivere da solo.
Guidati dal nostro enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, scopriamo la vita e le opere di una donna capace di rivoluzionare i pregiudizi del suo tempo.
Un’artista che conquista la nostra attenzione per le vicessitudini personali, il talento, la voglia di imporre le proprie idee in un contesto storico dove la figura femminile è pressochè invisibile.
Due ore trascorse come in un cinema, a guardare quadri e ascoltare le storie che, quei colori appassionati, trasmettono.Ogni tela come un episodio di una moderna serie tv, tra vita e morte, tradimenti, piani diabolici, amori.
Un bel pomeriggio targato BeTime arricchito dal piacere di aver conosciuto i nostri nuovi amici dell’associazione “Imparo a vivere da solo”.
A loro, il nostro saluto e un arrivderci a presto 🙂
L’album fotografico
Ringraziamo il nostro socio e amico Carmine Sodano per le foto-ricordo dell’evento.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsConsiglio Direttivo 2023: la lista dei candidati
Sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo di BeTime.
Il nuovo Consiglio Direttivo resterà in funzione fino al 31 dicembre del 2026.
E’ possibile votare fino ad un massimo di sette candidati dalla seguente lista (chiusa il 15 febbraio come dichiarato nel precedente comunicato stampa):
Amodio D’Amodio (Presidente uscente)
Carmine Sodano (socio)
Giuseppe Andretta (socio)
Giusi Gresia (consigliere uscente)
Mario Monfrecola (consigliere uscente)
Osvaldo Saltarelli (consigliere uscente)
Chiara Saltarelli (socia)
Patrizio Cevaro (consigliere uscente)
Raffaele Donnarumma (consigliere uscente)
Come votare: invia la tua preferenza a votazione@betimeutl.it
Possono votare solo i soci di BeTime iscritti al 31 dicembre 2022 utilizzando l’e-mail indicata sul modulo di registrazione BeTime.
Per votare, occorre inviare una e-mail all’indirizzo votazione@betimeutl.it specificando i nomi e cognomi dei candidati prescelti (presente nella suddetta lista).
E’ possibile votare fino a sette (7) consiglieri (pari al numero dei consiglieri che compongono il Cosiglio Direttivo).
Quando votare: dal 16 al 24 febbraio 2023
Le urne (virtuali) sono aperte da giovedi 16 febbraio fino a venerdi 24 febbraio.
Tutte le e-mail giunte dopo la mezzanotte del 24 febbraio non saranno considerate valide ai fini della elezione.
Esito della votazione
L’esito della votazione verrà comuicato entro fine febbraio sul nostro sito ufficiale.In bocca al lupo ai candidati e buona votazione ai soci di BeTime.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
[...]
NewsConsiglio Direttivo: i saluti dinanzi ad una pizza aversana
Una serata fredda e piovosa di metà gennaio congeda l’attuale Consiglio Direttivo.Eppure, nonostante il clima rigido, dinanzi ad una cocente pizza la serata scivola via veloce in un’atmosfera calda e accogliente.
Siamo ad Aversa (già luogo di un evento BeTime davvero interessante che, visto il successso, riproporremo) ed il Presidente Amodio D’Amodio convoca l’ultima riunione prima della scandeza naturale del mandato.
Dopo anni di impegno, proposte, condivisione è giusto salutare e ringraziare l’intero Consiglio Direttivo e lo storico Presidente:
Giusi Gresia, la nostra segretaria tuttofareOsvaldo Saltarelli, il vicepresidenteRaffaele Donnarumma, consigliere Patrizio Cevaro, consigliereMaria Maggio, consigliere (e assente giustificata alla serata dei saluti)Mario Monfrecola, il consigliere webmasterAmodio D’Amodio, Presidente BeTime
Così, giunti all’inizio del nuovo anno, è necessario rinnovare il Consiglio Direttivo.Possono candidarsi i soci (quindi, gli iscritti 2022) che desiderano mettere a disposizione degli altri, la loro esperienza e passione BeTime.Vi aspettiamo.
Consiglio Direttivo: come candidarsi
Sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo di BeTime per l’anno 2023.
Possono candidarsi i soci iscritti nel 2022.
Tutti gli interessati, devono inviare la loro candidatura alla nostra email ufficiale:
e-mail: betimeutl@gmail.com
Termini della candidatura e quando votare
Seguono le due date da ricordare:
è possibile candidarsi entro – e non oltre – il prossimo 15 febbraiole elezioni sono previste il 16 febbraio
In un prossimo post, seguiranno i nomi dei candidati e la modalità di voto.
Prima di candidarsi, si consiglia la lettura dello Statuto di BeTime.
Un’osservazione: BeTime è un’associazione che investe sul tempo libero dei propri iscritti.Il tempo, appunto, la risorsa più importante che, ognuno di noi, desidera spendere al meglio.
Dunque, dai futuri candidati, ci attendiamo la giusta consapevolezza per operare a favore dei nostri Soci.
Senza mai dimenticare lo spirito BeTime che ci contraddistingue: divertimento, voglia di esplorare, passione.
Buona candidatura a tutti 🙂
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]
NewsLa chiesa di San Giovanni a Carbonara, l’ultima passeggiata del 2022
Chiudiamo il 2022 con una passeggiata nella Storia davvero coinvolgente.Il gruppo guidato dall’enciclopedico prof. arch. Massimo Rippa, stavolta, resta stupefatto dalla bellezza dei luoghi visitati.
Luoghi a volte nascosti dietro un portone – anzi, il cancello che varchiamo è un portale spazio/temporale che ci lancia dalla caotica Porta Capuana al silenzio del lanificio borbonico – e altre volte luoghi che si palesano per il loro eterno fascino.Come accade, ad esempio, per la magnifica chiesa di San Giovanni a Carbonara, da poco restaurata e riconsegnata alla città nell’antico splendore.
Ebbene, come raccontare le emozioni di questa ennesima giornata targata BeTime?Tra le tante immagini registrate sui nostri smartphone, evidenziamo uno scatto: volti sorridenti, sguardo all’insù per ammirare gli affreschi e le tante opere d’arte, orecchie in ascolto rapite dalle parole della nostra guida.
Una foto che racchiude l’essenza di BeTime: cordialità, amicizia, curiosità, amore per la Cultura (in tutte le sue forme), voglia di stare insieme.
La galleria fotografica
Dunque, chiudiamo il 2022 nel migliore dei modi: con un nuovo album fotografico da conservare con cura.In atttesa di ripartire presto con un nuova, emozionante passeggiata nella Storia.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter [...]