Corso sulla storia di Napoli [Lezione1]
Corso di Storia: prima lezione giovedi 20 febbraio ore 17,00 – 18.30 Presso il complesso di Santa Chiara in via Santa Chiara Sala Pianoforte, il prof. arch. Massimo Rippa, presenta…
Corso di Storia: prima lezione giovedi 20 febbraio ore 17,00 – 18.30 Presso il complesso di Santa Chiara in via Santa Chiara Sala Pianoforte, il prof. arch. Massimo Rippa, presenta…
Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso: giù, nelle viscere di Napoli Dopo tre ore, il gruppo di ventotto amici ritrovatosi per visitare le Catacombe di San Gennaro e San…
Catacombe di San Gennaro e di San Gudioso: visita guidata con il prof. arch. Massimo Rippa! “Nelle tenebre che inaspettatamente si rivela la luce” Napoli è uno degli…
Il mistero del teschio con le orecchie “La cultura è un patrimonio da proteggere” (Amodio D’Amodio, Presidente Be Time) Orgogliosi di contribuire, con la nostra visita, alla rinascita della chiesa…
Santa Luciella ai Librai, il teschio con le orecchie riapre dopo 35 anni Be Time l’Università del Tempo Libero vi invita, SABATO 13 APRILE alla visita guidata, in esclusiva per…
Con BeTime, in trentotto alla cappella di Sansevero Trentotto persone, in un dolce pomeriggio di marzo, decidono di affidarci il loro prezioso tempo libero. Trentotto amici di BeTime – adulti,…
Forcella, un quartiere ricco di Storia e tradizioni Ci ritroviamo un sabato mattina di febbraio ai piedi dell’ospedale Ascalesi di Napoli. Siamo un gruppo ben assortito, una ventina di persone…
Da Porta Capuana alla chiesa di San Giovanni a Carbonara Be Time l’Università del Tempo Libero, vi invita alla visita guidata nella zona di Porta Capuana, per ripercorrere la storia…
Tesoro di San Gennaro: ti lascia senza fiato Il tesoro di San Gennaro ha un valore inestimabile, vale di più del tesoro della regina d’Inghilterra o del tesoro dello zar…
Rione Sanità, dal cimitero delle Fontanelle alla casa di Totò Un sabato pomeriggio trascorso al rione Sanità. Sotto la guida dell’inesauribile prof. arch. Massimo Rippa, il gruppo di amanti dell’arte…
--- BeTime, l'Università del tempo libero: contatti: 370-356.41.65 / betimeutl@gmail.com --- Precious Lite theme by Flythemes