
- Questo evento è passato.
Real Bosco di Capodimonte: passeggiata naturalistica tra Storia, Arte e … alberi centenari!
Marzo 23 @ 10:00 - 12:30
Real Bosco di Capodimonte: domenica 23 marzo ore 10,00
BeTime è lieta di invitarVi, domenica 23 marzo dalle ore 10,00, ad un’imperdibile passeggiata naturalistica al Real Bosco di Capodimonte.
In compagnia di una guida dell’associazione Amici di Capodimonte, scopriremo le vicende storiche del Real Bosco di Capodimonte, uno scrigno unico che fonde storia, arte e natura, ospitando circa 400 specie vegetali.
Il percorso inizierà dalla Reggia e proseguirà verso la Palazzina dei Principi, situata a pochi passi dal Giardino anglo-cinese, recentemente oggetto di un complesso intervento di restauro.
Si continuerà quindi verso l’emiciclo di Porta di Mezzo, antico accesso settecentesco al Real Bosco, dove splendide statue introducono ai sette viali del giardino tardo-barocco.
Percorrendo il Viale delle Porcellane, la visita proseguirà nelle ampie praterie, oggi molto frequentate dai cittadini, dove, sin dal Settecento, si trovano la Real Fabbrica delle Porcellane e gli altri edifici del Real Sito: la chiesa di San Gennaro, il Cellaio e la Capraia.
Il percorso condurrà infine nei pressi della Fagianeria, dove si approfondiranno le vicende storiche e le caratteristiche botaniche di alberi monumentali e di specie vegetali recentemente piantumate.
Durante la passeggiata, sarà possibile apprezzare il valore contemporaneo del bosco e il suo legame con il Museo, osservando le opere di grandi artisti contemporanei collocate nel parco e scoprendo le nuove funzioni attribuite agli antichi edifici del bosco.
La visita si concluderà nei pressi della Reggia, dove il gruppo si saluterà al Belvedere, un punto panoramico che offre una suggestiva vista sulla città, abbracciando il colle di San Martino e il golfo di Napoli fino a Punta Campanella e Capri.
Dettagli dell’evento
- quando: domenica 23 marzo dalle ore 10:00
- dove: il gruppo si incontra all’interno del bosco, nello spazio antistante il museo di Capodimonte
- durata: la visita guidata dura circa due ore, è aperta a tutti e non presenta particolari difficoltà
- contributo 10€
- per i non soci, è richiesta l’iscrizione dal costo annuale di 2€ (leggi come aderire a BeTime)
E’ richiesto il pagamento anticipato versando l’intera quota a:
- IBAN: LT983250051323701770
- codice BIC/SWIFT REVOLT21
- intestato a BeTime Università del Tempo Libero
- causale “Real Bosco di Capodimonte”
- dopo aver eseguito il pagamento, inviare un messaggio ai nostri soliti recapiti e appena giunge il versamento risponderemo dando conferma del buon esito della prenotazione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:
-
-
- betimeutl@gmail.com
- cellulare/whatsapp al 370 3564165 (numero attivo dalle 9.00 alle 19.00)
-
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email.
L’evento si realizzerà con un gruppo minimo di 20 partecipanti.
Cosa aspetti?
Prenota subito!
Evento organizzato per i soci e gli amici di BeTime.
Sono ammessi, in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre attività, e quindi associarsi.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
