
- Questo evento è passato.
Visita guidata all’Orto Botanico di Napoli: un viaggio tra storia, scienza e bellezza naturale (con dolce sorpresa finale!)
Aprile 13 @ 10:00 - 12:30
Orto Botanico di Napoli: domenica 13 aprile ore 9,45
BeTime è lieta di invitarVi, domenica 13 aprile dalle ore 9,45, ad un’imperdibile passeggiata naturalistica e storica nell’Orto Botanico di Napoli.
L’Orto Botanico di Napoli, patrimonio UNESCO dal 2015, è un oasi verde nel cuore della città.
Con oltre 25.000 piante e 2.500 specie, è un luogo dove botanica e architettura si fondono.
Accompagnati da una guida, scopriremo:
- Palme secolari che dominano il giardino, simbolo di resistenza e maestosità.
- Il giardino dei semplici, con erbe officinali utilizzate fin dal Medioevo.
- La serra tropicale, un ambiente umido e caldo che ospita piante esotiche.
- La storia dell’orto, nato per studiare le piante per la medicina e l’agricoltura.
- La visita dura circa 2 ore. Al termine non é possibile intrattenersi perché l’Orto Botanico sarà aperto solo per noi.
E dopo la la passeggiata tra Natura e Storia, la visita termina con una dolce sorpresa finale!
Orto Botanico: una storia che attraversa i secoli
Fondato nel 1807 con decreto di Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone, l’Orto nacque da un’idea di Ferdinando IV di Borbone, bloccata dai moti rivoluzionari del 1799.
Progettato dagli architetti Giuliano de Fazio (facciata monumentale e viale principale) e Gaspare Maria Paoletti (parte inferiore), fu pensato per istruire il pubblico e coltivare piante utili alla salute e all’agricoltura.
Il primo direttore, Michele Tenore, lo guidò per 50 anni, trasformandolo in un polo scientifico europeo con 9.000 specie e collaborazioni internazionali.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’Orto subì gravi danni: i prati furono asfaltati per ospitare automezzi militari e parte del giardino divenne campo sportivo.
Oggi, dopo decenni di restauro, l’Orto è un laboratorio vivente dove si studiano piante rare, si proteggono specie a rischio e si promuove la sostenibilità.
È un luogo dove passato e futuro si incontrano: dalle piante che curavano i malati nel XIX secolo alle ricerche su biodiversità e cambiamento climatico.
Dettagli dell’evento
- quando: domenica 13 aprile dalle ore 9:45
- dove: il gruppo si incontra all’ingresso dell’Orto botanico, in via Foria 223, Napoli
- durata: la visita guidata dura circa due ore, è aperta a tutti e non presenta particolari difficoltà
- contributo 10€ – il contributo prevede l’ingresso all’orto botanico, la visita guidata e una dolce sorpresa finale
- per i non soci, è richiesta l’iscrizione dal costo annuale di 2€ (leggi come aderire a BeTime)
Al termine non é possibile intrattenersi perché l’Orto Botanico sarà aperto solo per il nostro gruppo.
E’ richiesto il pagamento anticipato versando l’intera quota a:
- IBAN: LT983250051323701770
- codice BIC/SWIFT REVOLT21
- intestato a BeTime Università del Tempo Libero
- causale “Orto botanico di Napoli”
- dopo aver eseguito il pagamento, inviare un messaggio ai nostri soliti recapiti e appena giunge il versamento risponderemo dando conferma del buon esito della prenotazione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:
-
-
- betimeutl@gmail.com
- cellulare/whatsapp al 370 3564165 (numero attivo dalle 9.00 alle 19.00)
-
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email.
L’evento si realizzerà con un gruppo minimo di 20 partecipanti.
Cosa aspetti?
Prenota subito!
Evento organizzato per i soci e gli amici di BeTime.
Sono ammessi, in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre attività, e quindi associarsi.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
