
- Questo evento è passato.
Al Museo dello Scudillo, per scoprire i segreti dell’acquedotto di Napoli (con dolce sorpresa finale!)
9 Novembre 2024 @ 15:30 - 17:30
Il museo dello Scudillo di ABC Napoli: sabato 9 novembre ore 15,30
BeTime è lieta di invitarVi, sabato 9 novembre dalle ore 15,30, ad una visita guidata per scoprire i segreti dell’acquedotto di Napoli attraverso un percorso allestito ad hoc presso il sito cittadino del Serbatoio dello Scudillo.
Il nostro viaggio in questo insolito museo sarà diviso in cinque aree tematiche:
- una parte esterna con l’esposizione di parti di acquedotto sostituite da altre tecnologicamente più avanzate, che si conclude con un punto di prelievo per il controllo della qualità dell’acqua.
Da qui ha inizio il percorso a ritroso con un viaggio immersivo nella palazzina del telecontrollo fino alle fonti rappresentate dai serbatoi cittadini - al piano terra della palazzina il percorso si snoda tra antiche bollette e contatori della prima rete, attrezzi del mestiere, grafici della Naples Water Works Company, sezioni- tipo delle condotte della rete acquedottistica
- al primo piano visita al sito operativo del telecontrollo, presidiato dal personale di ABC h24, con illustrazione in real time dello schema idrico cittadino (dalle fonti di approvvigionamento alla rete di prima distribuzione) e degli impianti di sollevamento idrico e fognario
- un percorso sotterraneo nella galleria di arrivo del serbatoio dello Scudillo, seguendo il viaggio dell’acqua dallo sbocco di Capodimonte fino ad una delle otto vasche
- nella centrale di sollevamento idrico realizzata dall’Architetto Pagliara, oltre ad apprezzare gli impianti presenti, la visita si conclude con la sensibilizzazione su un uso consapevole e sostenibile della risorsa idrica.
La passeggiata termina con una dolce sorpresa finale!
Dettagli dell’evento
- quando: sabato 9 novembre dalle ore 15:30
- raduno presso l’ingresso del museo dello Scudillo
- durata: la visita guidata dura circa due ore
- contributo 5€
- per i non soci, è richiesta l’iscrizione dal costo annuale di 2€ (leggi come aderire a BeTime)
- il contributo prevede la visita guidata e una dolce sorpresa finale
Come arrivare al museo dello Scudillo (e dove parcheggiare)
Il sito dello Scudillo si trova in Via del Serbatoio (Zona Ospedaliera, nella vicinanze dell’Ospedale Cardarelli.
In particolare, Via del Serbatoio è una strada laterale di v. Antonio Cardarelli (che è la strada che conduce dal piazzale del Cardarelli, dove si trova anche uno stazionamento di autobus, a Viale Colli Aminei).
La strada è ben visibile, percorrendo appunto via A. Cardarelli, sulla destra e presenta una lieve discesa.
Imboccando Via del Serbatoio, occorre poi percorrere circa 500 metri, per arrivare all’ingresso del sito.
Lo Scudillo è raggiungibile anche tramite metro (Linea 1 della Metropolitana “Collinare”, Stazione “Colli Aminei”).
E’ possibile parcheggiare l’auto nei pressi del museo.
Clicca e accedi alla posizione Google Maps
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare, contattateci ai nostri soliti canali:
-
-
- betimeutl@gmail.com
- cellulare/whatsapp al 370 3564165 (numero attivo dalle 9.00 alle 19.00)
-
Nella prenotazione indicare un cognome, il numero delle persone per le quali si intende prenotare, un recapito telefonico di riferimento e un indirizzo email.
L’evento si realizzerà con un gruppo minimo di 20 partecipanti.
IMPORTANTE
Per confermare la prenotazione, è necessario indicare gli estremi di un documento di riconoscimento valido.
Cosa aspetti?
Prenota subito!
Evento organizzato per i soci e gli amici di BeTime.
Sono ammessi, in via eccezionale i non soci perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre attività, e quindi associarsi.
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
