Al Maggio dei Monumenti, nel cuore di Napoli
Nel “Maggio dei Monumenti” di quest’anno, la nostra “Passeggiata nella Storia” attraversa i luoghi di Napoli colpiti dalla distruzione della seconda guerra mondiale.
Guidati dall’enciclopedico – e inesauribile fonte di notizie – prof. arch. Massimo Rippa, scopriamo la storia della bomba caduta (e miracolosamente inesplosa) nella chiesa del Gesù Nuovo ma che distrusse ugualmente una cappella laterale e quella della ricostruzione totale dell’insula di Santa Chiara di cui la guerra risparmiò soltanto alcune parti.
La visita guidata è continuata poi alla volta del Museo Filangieri per ammirare la sua ricca collezione di armi, armature ed oggetti vari scampati alla distruzione.
La mattinata si è conclusa all’Archivio di Stato dove sono conservati importanti documenti storici.
Per i nostri associati non poteva mancare la degustazione di una dolce sorpresa finale.

Maggio dei Monumenti, la galleria fotografica
Ringraziamo il nostro consigliere Carmine per il servizio fotografico (ben custodito nel nostro archivio di immagini 2025).
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
