Bosco di Capodimonte, una passeggiata tra Storia e Natura [FOTO]

Bosco di Capodimonte, il polmone verde di Napoli

La passeggiata al bosco di Capodimonte riserva diverse (piacevoli) sorprese.
Perché il polmone verde di Napoli – oltre a rappresentare uno spazio di pace, un generatore di ossigeno, un luogo dove rilassarsi immersi tra alberi secolari – è anche un museo all’aria aperta.

Accompagnati dalla preparata e competente guida Claudia dell’associazione Amici di Capodimonte, scopriamo angoli del bosco sconosciuti, osserviamo il fascino di alberi secolari, apprezziamo dettagli che, agli occhi di un passante distratto, risulterebbero insignificanti.
Come i messaggi celati dietro alle tante opere di arte contemporanea installate negli spaziosi giardini.

Così, la nostra passeggiata di due ore (e più) ben presto diviene una “passeggiata nella Storia”, dove stavolta “Storia” indica il giusto mix tra cultura, Natura, arte, difesa ambientale.

Ci salutiamo convinti di aver trascorso una mattinata diversa, consapevoli dell’importanza e il desiderio di tutelare un bene così importante come il nostro magico bosco di Capodimonte.

Grazie bosco, grazie Natura.

 

Bosco di Capodimonte, una passeggiata tra Storia e Natura: il gruppo BeTime

 

La galleria fotografica

Ringraziamo il nostro consigliere Carmine per il servizio fotografico (ben custodito nel nostro archivio di immagini 2025).




Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


Comments

comments