Al castello di Baia, un meraviglioso viaggio nel tempo [FOTO]

Al castello di Baia, tra Storia e panorami mozzafiato

Esistono dei luoghi magnifici che, per un umile cronista, sono impossibili da descrivere.
Servirebbe la penna di un poeta.
Il castello di Baia rientra in questa speciale categoria.

Guidati dall’esperta ed appassionata prof.ssa Raffaella Iovine, questa soleggiata domenica di inizio dicembre diviene una “passeggiata nella Storia” profonda, intensa, indimenticabile.
Dagli abitanti di Cuma all’antica Grecia, fino ai romani e i borboni: lungo la costa dell’impareggiabile zona flegrea sono giunti tutte le più importanti civiltà del passato, anche gli arabi e gli egizi!
E il castello di Baia è il testimone – nonché la cassaforte – di tanta ricchezza culturale.

Le sale di questo museo dalla Bellezza estrema ispirano: dopo più di due ore di visita, dobbiamo fermare l’inesauribile guida – un fiume di parole, racconti epici, aneddoti, informazioni, approfondimenti – e bloccare il nostro fotografo (aveva raggiunto più di 150 scatti!).

Evidentemente, superato il ponte levatoio ed entrati nel castello di Baia, rapiti dai panorami mozzafiato e dai tanti reperti – testimoni di una Storia infinita – inizia un vero viaggio nel tempo!

Al castello di Baia, il gruppo BeTime

 

La galleria fotografica

Ringraziamo il nostro consigliere Carmine per il servizio fotografico (ben custodito nel nostro archivio di immagini 2024).




Restiamo in contatto: ricevi la newsletter



Seguici sul nostro canale WhatsApp


Comments

comments